Sulle strade de 'Il Sorpasso' tra curve a picco sul Tirreno e pinete infinite. Viaggio su un tratto della statale più iconica. Con meta finale un bel cacciucco nella città labronica
È la numero 1, quella che Gustave Flaubert esaltava in una lettera a un amico nel 1846:"Ho visto una strada bellissima, l’Aurelia". Non possiamo che essere d’accordo, e comunque se non è detto che sia per forza la strada più bella del Paese, è stata la prima ‘messa a sistema’ sin dai tempi delle bighe. Sicuramente chi iniziò l’Aurelia nel 241 a.C. – se preferite, 2.
284 anni fa e l’effetto nel leggerlo è notevole - non avrebbe mai pensato che la semplice necessità di collegare Roma a Cerveteri, si sarebbe trasformata in un’arteria così lunga, famosa e strategica. Sia lode ache se non avesse dato il suo nome alla prima via consolare, non sarebbe entrato nella storia, viste le scarse capacità militari e governative .
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Via Aurelia Antica riapre dopo due mesi di viabilità in tiltLa strada era stata parzialmente chiusa dopo il crollo di un albero dal parco di Villa Abamelek, sede della Federazione Russa
Leer más »
Imu sulle case dei coniugi non dovuta, cosa succede ora a Roma“Il rischio di ricorsi da parte dei cittadini c'è', conferma il Comune di Roma: la nuova definizione di dimora abituale data dalla Cassazione a ottobre aprirebbe infatti la strada ai ricorsi di contribuenti che hanno versato più IMU del dovuto
Leer más »
Meteo, uragano mediterraneo e gelo russo portano nevicate sulle costeLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo, le previsioni: uragano mediterraneo e gelo russo portano nevicate sulle coste
Leer más »
Drusilla e Pegah sul palco dell'Ariston per un monologo sulle donne iraniane - iO DonnaE anche la seconda serata del Festival ha avuto il suo momento commovente
Leer más »
Sulle concessioni balneari il governo vuole fare di testa sua - Il PostVuole di nuovo prorogarle, nonostante gli impegni presi con l'Unione Europea e una sentenza contraria della Corte dei Conti
Leer más »