Il primo ministro olandese venerdì aveva rassegnato le dimissioni dopo il fallito accordo sull'immigrazione
Il primo ministro olandese Mark Rutte ha annunciato oggi che non si candiderà per un quinto mandato e lascerà la politica dopo le elezioni di novembre. Rutte venerdì ha rassegnato le dimissioni del suo quarto gabinetto dopo non essere riuscito a raggiungere un accordo in materia di politiche di immigrazione più severe.
E' stata proprio la questione migratoria, infatti, ad avere un ruolo decisivo nel travolgere uno dei primi ministri più longevi d'Europa. Il quarto esecutivo guidato dal leader del Partito popolare per la libertà e la democrazia è caduto dopo un estenuante e inconcludente negoziato sulle nuove misure da mettere in campo sulla migrazione e l'asilo.
Il quarto esecutivo guidato dal Ministro-presidente aveva avuto un parto travagliatissimo. Il partito Vvd, nel marzo del 2021 aveva vinto le elezioni senza però ottenere la maggioranza per governare da sola, cosa che in Olanda è praticamente sempre accaduta. Questa volta, tuttavia, i negoziati per la formazione dell'esecutivo erano stati più difficili.
Un ultimo tentativo di mediazione era stato messo sul tavolo dal segretario di Stato Eric Van der Burg, che prevedeva lo stop temporaneo ai ricongiungimenti familiari in caso di eccessivo aumento di flussi i migratori. Per i liberali e, soprattutto, per l'Unione Cristiana, la misura restava eccessivamente severa.
In Europa la fine dell'esecutivo Rutte è destinata a sferrare un altro colpo all'asse centrista che finora ha fatto da architrave alle scelte di Bruxelles. Il suo partito, membro dei liberali di Renew, era al governo dall'ottobre del 2010. Assieme all'ungherese Viktor Orban , Rutte è stato il capo di governo che continuativamente è rimasto al suo posto più a lungo in Europa.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Olanda, governo Rutte cade su migranti: possibili elezioni in autunnoLeggi su Sky TG24 l'articolo Olanda, governo Rutte caduto su questione migranti: possibili nuove elezioni in autunno
Leer más »
Olanda, Rutte non si candiderà: «Lascio la politica»Il premier, in carica dal 2010, è stato costretto alle dimissioni la scorsa settimana dopo una crisi di coalizione sull’accoglienza
Leer más »
Milan a caccia di attaccanti: il rinforzo può arrivare dall'Olanda - CalciomercatoNon solo un vice Giroud: il Milan in attacco va anche a caccia di un esterno destro capace di offrire un'alternativa a Stefano Pioli
Leer más »
Caroline van der Plas, l’avversaria di Rutte che viene dai campi: trattori, mucche & agri-populismoOlanda, il premier cerca il quinto mandato. Ma si trova sulla strada Caroline van der Plas, leader tradizionalista del movimento BBB
Leer más »
Sanità, la crisi del Servizio pubblico e troppe parole non detteIl pubblico per risparmiare ha inevitabilmente ridotto strutture e reparti, personale, servizi. E i privati accreditati si sono dati da fare per riempire il baratro, ampliando là dove il servizio pubblico riduceva
Leer más »