Covid, Rezza: “L’Oms dichiarerà la fine della pandemia”

España Noticias Noticias

Covid, Rezza: “L’Oms dichiarerà la fine della pandemia”
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 68%

A tre anni esatti di distanza dall’annuncio di massima allerta, il direttore Prevenzione del ministero della Salute si sbilancia: «Nella grandissima parte dei …

Esattamente 3 anni fa il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel corso della conferenza stampa sui casi di Covid 19 dichiarò che il mondo sta entrando in una pandemia. Un evento che in tre anni ha portato morti, devastazione, una rivoluzione globale a livello sociale ed economico. Oggi, a distanza di tre anni esatti, è la stessa Oms che va verso la dichiarazione di fine pandemia.

A confermarlo è il direttore Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza: «Probabilmente il comitato di emergenza dell'Oms potrà riunirsi molto presto, dichiarando la fine de facto della pandemia o quanto meno riducendo il livello di allerta» A tre anni dalla dichiarazione con cui l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'11 marzo 2020 ha ufficializzato l'inizio dell'emergenza globale legata al covid. Oggi, ha spiegato, «nella grandissima parte dei paesi del mondo siamo di fronte ad una situazione di endemizzazione, con piccole ondate che si rincorrono, ma sono veramente di modesta entità.

«La dichiarazione di fine dell'emergenza pandemica per l'Italia sarà abbastanza ininfluente» dice intanto l'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene all'Università del Salento, dopo le parole del Direttore generale della prevenzione del ministero della Salute sulla fine pandemia. «Per i cittadini italiani non cambierà nulla.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Jervis (Daiichi Sankyo): 'Colesterolo alto sottovalutato, impegnati in prevenzione'Jervis (Daiichi Sankyo): 'Colesterolo alto sottovalutato, impegnati in prevenzione''Condizione tanto silente quanto insidiosa, una web serie per accrescere consapevolezza pazienti'
Leer más »

Giornata mondiale del rene: come partecipare alle iniziative gratuite e la prevenzione – iO DonnaGiornata mondiale del rene: come partecipare alle iniziative gratuite e la prevenzione – iO DonnaLa Giornata Mondiale del Rene è l’occasione per eseguire gli screening gratuiti sul territorio e saperne di più anche on line. I consigli e le iniziative
Leer más »

Covid, nel doc 'Le mura di Bergamo' il racconto corale della pandemia tra dolore e resistenzaCovid, nel doc 'Le mura di Bergamo' il racconto corale della pandemia tra dolore e resistenzaDopo Berlino, arriva al Bergamo Film Meeting e poi in sala iI lavoro di Stefano Savona sul dramma nella città lombarda
Leer más »

Covid, 3 anni fa in Italia il primo lockdown: le fotoCovid, 3 anni fa in Italia il primo lockdown: le fotoLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, 3 anni fa in Italia il primo lockdown: le immagini di quei giorni drammatici
Leer más »

Inchiesta Covid, Alessandro Sallusti: 'Enorme pagliacciata su una enorme tragedia'Inchiesta Covid, Alessandro Sallusti: 'Enorme pagliacciata su una enorme tragedia''Inchiesta-Covid? Nessuno parla del fatto che morivano dalle 4 alle 6mila persone al giorno. La classe politica è già stata condannata': l'affondo di Sallusti
Leer más »



Render Time: 2025-04-07 16:03:06