Covid, “non sanno l’inglese, i documenti dell’Oms tradotti in ritardo” - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

Covid, “non sanno l’inglese, i documenti dell’Oms tradotti in ritardo” - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Inchiesta di Bergamo - Le carte. Così i dirigenti usavano una società di interpreti per le note in inglese e i giorni passavano [di amantovani71, Davide Milosa e Maddalena Oliva]

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Inchiesta Covid Bergamo, il procuratore: «Di fronte alle migliaia di morti non potevo archiviare»Inchiesta Covid Bergamo, il procuratore: «Di fronte alle migliaia di morti non potevo archiviare»A tre 3 anni dallo scoppio della pandemia Covid che tra febbraio e aprile 2020 ha straziato la Bergamasca con 6mila morti in più rispetto all'anno precedente, è stata chiusa...
Leer más »

Inchiesta Covid, il procuratore di Bergamo: 'Non potevamo archiviare' - CronacaInchiesta Covid, il procuratore di Bergamo: 'Non potevamo archiviare' - CronacaInchiesta sul Covid, il procuratore di Bergamo: 'Non potevamo archiviare'. Fontana: 'So di essere indagato dai giornali, è una vergogna' ANSA
Leer más »

Se lo Stato non si scusa non merita di salvarsi - Il Fatto QuotidianoSe lo Stato non si scusa non merita di salvarsi - Il Fatto QuotidianoSono trascorsi 5 giorni dal naufragio e fino a ieri il mare di Cutro continuava a consegnarci cadaveri. Ma non è colpa di nessuno. Anzi. Per le nostre istituzioni la colpa (indubitabile) è degli scafisti e persino (in una gaffe da vertigine) delle vittime. Poi il Fatto ha ricostruito le falle di questa tragedia. Allora …
Leer más »

Inchiesta Covid, il procuratore di Bergamo: 'Brusaferro impedì l'adozione di misure anti Covid' - CronacaInchiesta Covid, il procuratore di Bergamo: 'Brusaferro impedì l'adozione di misure anti Covid' - CronacaInchiesta Covid, Crisanti: 'Restituita agli italiani la verità'. Il microbiologo ha firmato la consulenza depositata ai pm di Bergamo. 'Nell'ospedale di Azzano abbiamo usato le metodologie che vengono impiegate per i disastri aerei' aggiunge ANSA
Leer más »

Covid, chiusa a Bergamo l'inchiesta sulla gestione della prima ondata: indagati anche Conte e SperanzaCovid, chiusa a Bergamo l'inchiesta sulla gestione della prima ondata: indagati anche Conte e SperanzaSecondo la Procura di Bergamo, 'il disastro si sarebbe potuto evitare'. Nel registro compaiono anche i nomi di Attilio Fontana, Giulio Gallera, Silvio Brusaferro, Franco Locatelli, Agostino Miozzo e Angelo Borrelli
Leer más »

L'inchiesta della procura di Bergamo sulla gestione del Covid: cosa si sa e chi riguardaL'inchiesta della procura di Bergamo sulla gestione del Covid: cosa si sa e chi riguardaI pm hanno aperto un&39;indagine, fra gli altri, per l&39;ex premier Conte, l&39;ex ministro della Sanità Speranza e il governatore lombardo Fontana. Le accuse sono di epidemia colposa aggravata, omicidio colposo plurimo e rifiuto di atti di ufficio
Leer más »



Render Time: 2025-04-12 00:29:03