Cosa sono i dati sintetici e come potrebbero cambiare la nostra idea di privacy.
condotto da Grand View Research, il mercato globale dei synthetic data nel 2022 supererà i 163 milioni di dollari e si prevede che entro il 2030 arriverà a 1,79 miliardi. Non si tratta però di un concetto nato ora. In molti, infatti, rintracciano la prima menzione del termine in undel 1993 pubblicato sulle pagine del Journal of Official Statistics da Donald B. Rubin, professore di statistica di Harvard alle prese con l’analisi dei dati di un censimento.
In parole semplici, i synthetic data sono dati creati artificialmente a partire da dati reali tramite l’impiego dell’IA. Si tratta, cioè, di dati che non sono raccolti a partire da un’interazione con il mondo reale e che tuttavia, a guardarli, sembrano in tutto e per tutto simili a dati autentici, riferiti a persone esistenti.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Congedo parentale a ore: cosa cambia e cosa resta - iO DonnaIl congedo parentale da dedicare ai figli è fruibile anche a ore. La Legge di Bilancio 2023, però, ha introdotto importanti novità in merito
Leer más »
Pallone spia: cosa cerca la Cina, cosa fanno gli UsaIl pallone cinese si muove verso Est: cosa sta spiando? Perché non viene abbattuto?
Leer más »
Inter, incontro per il dopo Skriniar: cosa filtraMercato ufficialmente chiuso da pochi giorni, ma l&39;Inter è già al lavoro per giugno. La priorità è trovare un sostituto di Milan
Leer más »
Gasperini spiega cosa serve all'Atalanta per arrivare lontanoLe parole dell'allenatore alla vigilia della sfida con il Sassuolo
Leer más »