Cosa c'è dietro il blitz del governo Meloni sul Superbonus da Today_it
. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha difeso pubblicamente la scelta, spiegando che il Superbonus al 110% è costato finora 105 miliardi alle casse pubbliche: "Non è affatto vero che questa misura è gratuita", ma ha già scaricato quasi 2000 euro sulle spalle di ogni cittadino, "incluso chi non ha una casa, inclusi i senzatetto e i neonati".
Nel caso il governo avesse confermato in toto i meccanismi attuali del Superbonus, ha continuato la premier in un messaggio sul tema, "altri 40 miliardi di costi avrebbero preso forma nel 2023 rendendo impossibile varare la prossima legge di Bilancio". Senza contare i 9 miliardi legati a truffe varie.
C'è l'ipotesi della cartolarizzazione del credito , ma non solo. Circolano parecchie indiscrezioni. Forza Italia propone un Superbonus non più al 110%, ma all’80%. Il Terzo Polo chiede di spostare dal 17 febbraio al 30 marzo la scadenza entro cui ottenere la Cilas : così chi aveva già programmato i lavori potrà usufruire del regime che lo Stato gli ha promesso, senza cambiare le carte in tavola all'improvviso.
Altra ipotesi per risolvere in parte il problema dei bonus incagliati è contenuta in una proposta di Ance e Abi: permettere alle banche di usare i crediti derivanti dai bonus edilizi non solo per pagare le proprie imposte, ma anche una parte di quelle che versano su delega dei propri clienti con modello F24. Sarebbe, nota oggi il, una soluzione più efficace della cessione dei crediti ai correntisti perché coinvolgerebbe tutti gli F24 processati dal sistema bancario.
Lo spazio fiscale da 30 miliardi che si apre ora per l'esecutivo dà molta più libertà di manovra alla maggioranza. Oggi alle ore 17.15 sono convocate a Palazzo Chigi le associazioni di categoria . Il decreto di venerdì è la base della discussione: a fare sul serio, si inizia solo adesso.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Superbonus, cosa rischiano le famiglie che hanno lavori in corsoIl decreto che ha bloccato le cessioni del credito non cambia nulla per i condomini che hanno già iniziato i lavori pagando alcune fatture o per chi non ha iniziato i lavori ma ha depositato la Cilas prima del decreto. Per gli altri detrazioni sul 730
Leer más »
Superbonus, il governo Meloni ammazza l’edilizia - Il Fatto QuotidianoBlocco definitivo alla cessione dei crediti fiscali derivanti da tutti i bonus edilizi. Stop allo sconto in fattura per tutti i nuovi lavori e paletti rigidissimi per quelli avviati. Divieto a tutte le pubbliche amministrazioni di acquistare crediti di imposta ceduti dalle imprese edili per i bonus. Sono le norme contenute nei tre articoli del …
Leer más »
Superbonus, cosa cambia da oggi: chi non può più ristrutturare casaLo stop alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura, riferiti al Superbonus 110 , è entrato in vigore dopo la pubblicazione in Gazzet...
Leer más »
Superbonus 110%, blocco cessione crediti: cosa succede agli appaltiSuperbonus 110%, blocco cessione crediti: cosa succede agli appalti . Adnkronos
Leer más »
Meloni: 'Il superbonus è costato 2000 euro a ogni italiano' - PoliticaAlle Regionali c'è stata 'un'affermazione del centrodestra ma anche un segnale che arriva dai cittadini sul consenso attorno lavoro che governo porta avanti', dice la premier Giorgia Meloni. L'astensionismo 'è una sconfitta della politica'. ANSA
Leer más »