Prima uscita del neoministro degli Esteri di Pechino: il rapporto tra Cina e Russia si basa sui principi 'di non alleanza, non confronto e non presa di mi…
Così parlò Qin. La guerra in Ucraina?"Una tragedia che poteva essere evitata, la Cina non ha fornito armi a nessuno"Prima uscita del neoministro degli Esteri di Pechino: il rapporto tra Cina e Russia si basa sui principi "di non alleanza, non confronto e non presa di mira di terze parti"Pechino "non ha fornito armi ad alcuna delle due parti del conflitto ucraino. La Cina non è l'artefice della crisi, né una parte direttamente interessata.
Il ministro ha detto anche che il rapporto tra Cina e Russia si basa sui principi "di non alleanza, non confronto e non presa di mira di terze parti". Qin Gang ha osservato che se i due Paesi "lavorano insieme, il mondo avrà una forza trainante verso il multipolarismo e una maggiore democrazia nelle relazioni internazionali", mentre "l'equilibrio strategico globale e la stabilità saranno meglio garantiti".
La questione di Taiwan "è il fulcro degli interessi centrali della Cina, il fondamento politico nelle relazioni Cina-Usa e la prima linea rossa che non deve essere superata". Il neoministro degli Esteri cinese ha assicurato che. "continueremo a lavorare per la riunificazione pacifica, ma ci riserviamo il diritto di prendere tutte le misure necessarie.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ucraina, Scholz: conseguenze se la Cina aiutasse la Russia - Ultima OraCi sarebbero 'conseguenze' se la Cina inviasse armi alla Russia per la guerra in Ucraina: lo ha dichiarato il cancelliere tedesco Olaf Scholz in una intervista alla Cnn, dicendosi però abbastanza ottimista sul fatto che Pechino si asterrà dal farlo. (ANSA)
Leer más »
Guerra Ucraina Russia, Scholz: 'Conseguenze se Cina aiuterà Mosca'Leggi su Sky TG24 l'articolo Guerra Ucraina Russia, le news di oggi. Scholz: 'Conseguenze se Cina aiuterà Mosca'. LIVE
Leer más »
Ucraina, Cina: mai fornito armi alle parti in conflitto - Ultima OraPechino 'non ha fornito armi ad alcuna delle due parti del conflitto ucraino. La Cina non è l'artefice della crisi, né una parte direttamente interessata. Perché minacciare allora le sanzioni alla Cina? Non è assolutamente accettabile'. (ANSA)
Leer más »
È l'Africa la nuova trincea dei mercenari di PutinLa guerra in Ucraina non garantisce i risultati sperati dal capo del Cremlino e così la Russia cerca una espansione per mettere in crisi il fronte Sud d…
Leer más »
Trump alla convention dei conservatori: 'Se eletto stop a import Cina'Leggi su Sky TG24 l'articolo Usa 2024, Trump alla convention dei conservatori: 'Se eletto stop all'import dalla Cina'
Leer más »