Conservatorio, l'indagine per corruzione: trovati 50 mila euro in casa di un prof
L'inchiesta sulle tangenti per l'ammissione: in tutto sequestrati 110 mila euro.
, per i quali 236 docenti curano più di 100 percorsi di studio: e cioè la pratica forse un po’ troppo disinvolta del fenomeno delleanche se sarà comunque ben difficile per i possessori di così tanti contanti giustificarli «solo» con il «nero» appunto delle lezioni private. alcuni docenti si facessero pagare, da studenti disposti a sganciare una bustarella nell’ordine delle migliaia di euro, per «garantire il superamento dell’esame di ammissione ai corsi accademici»«La mia assistita si dichiara totalmente estranea a queste accuse — fa sapereche difende una insegnante di canto fra i tre indagati —, ha consegnato subito i telefoni e i computer oggetto di sequestro, si è resa disponibile agli inquirenti».
Lo scambio illecito sinora sembrerebbe avere avuto come target di «mercato» soprattutto taluni giovani nella appassionata colonia di aspirantiper i quali dal 2009 esiste un apposito programma «Turandot» che consente — a molti di coloro che ambiscono a conseguire una specializzazione — di vivere in Italia per 11 mesi e preparare gli esami di ammissione alle Istituzioni di Alta formazione quali appunto il Conservatorio.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Conservatorio di Milano, «mazzette ai professori per superare gli esami di ammissione»Perquisite le abitazioni di tre insegnanti e due studenti cinesi del «Giuseppe Verdi». L'istituto è tra i più prestigiosi d'Italia
Leer más »
Elettricità Futura: “Con 85 gigawatt di rinnovabili risparmieremmo 110 miliardi” (di C. Luciano)Presentato il piano al 2030 dell’associazione di Confindustria. Il ministro Pichetto: 'È fondamentale per il clima'
Leer más »
È di tutti noi la tragedia di Aleppo, la più antica città umanaOmbelico di una guerra che dura da oltre dieci anni ed epicentro orientale del sisma. Rischiamo di perderla per sempre
Leer más »
La Cina gestisce male le sue crisi, e questo è un guaio anche per noiLa reazione scomposta e caotica della Cina alla crisi del pallone aerostatico con l'America dimostra che la 'potenza responsabile' ha qualche problema di comunicazione. Di giuliapompili
Leer más »
La principessa Amalia nei Caraibi, caftano che passione! - iO DonnaNoi dobbiamo aspettare l'estate per indossarlo...
Leer más »
Milleproroghe, il governo fa melina sui balneari, rinvio di altri di 5 mesi. Salta il superbonus 110% per le villette - Il Fatto QuotidianoTra le priorità del governo Meloni ci sono, come noto, gli stabilimenti balneari. E l’attenzione a questo settore viene ribadita con la nuova proroga al recepimento delle norme europee che chiedono maggiore concorrenza. La misura è contenuta nell’emendamento al decreto milleproroghe messo a punto dai relatori Alberto Balboni (FdI) e Dario Damiani (FI) mentre il …
Leer más »