Condòmini in regola dopo i morosi, sì all'opposizione all'atto di precetto

España Noticias Noticias

Condòmini in regola dopo i morosi, sì all'opposizione all'atto di precetto
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 98%

Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la ordinanza n. 5043 depositata oggi, affermando principio del beneficio della preventiva escussione dei condomini morosi

tuttavia la sentenza impugnata ha fatto corretta applicazione dei primi due commi dell'art. 63 disp. att. c.c., introdotti dalla. L'art. 63, comma 1, dispone che l'amministratore"è tenuto a comunicare ai creditori non ancora soddisfatti che lo interpellino i dati dei condomini morosi", mentre il comma 2 stabilisce che"[i] creditori non possono agire nei confronti degli obbligati in regola con i pagamenti, se non dopo l'escussione degli altri condomini".

"E' dunque prescritto dalla legge - prosegue la decisione - che l'obbligo di pagamento delle quote dovute dai morosi, posto in capo ai condomini in regola nella contribuzione alle spese, è subordinato alla preventiva escussione di questi ultimi, sicché l'obbligo sussidiario di garanzia del condomino solvente risulta limitato in proporzione alla rispettiva quota del moroso".

L'art. 63, comma 2, disp. att., c.c. configura, pertanto, in capo ai condomini che abbiano regolarmente pagato la loro quota di contribuzione alle spese condominiali, ed in favore del terzo che sia rimasto creditore ,, avente ad oggetto non l'intera prestazione imputabile al condominio, quanto unicamente le somme dovute dai morosi.esaurimento effettivo della procedura esecutiva individuale

in danno del condomino moroso, prima di potere pretendere l'eventuale residuo insoddisfatto al condomino in regola.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

sole24ore /  🏆 1. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Concorsi, la Corte Ue apre a italiano e spagnolo come seconda linguaConcorsi, la Corte Ue apre a italiano e spagnolo come seconda linguaUna eventuale limitazione ai soli francese, inglese e tedesco deve essere giustificata da specifiche ragioni di servizio
Leer más »

Corte Ue: violazione concorrenza, si a compensazione spese in caso di soccombenza parzialeCorte Ue: violazione concorrenza, si a compensazione spese in caso di soccombenza parzialeLo ha stabilito la Corte Ue con la sentenza nella causa C-312/21
Leer más »

Nei bandi Ue da preservare le lingue minoriNei bandi Ue da preservare le lingue minori🔸 Nei bandi Ue da preservare le lingue minori. ➡️ La sentenza della Corte europea di Giustizia:
Leer más »

Contrada: 'Non c'è somma che possa risarcire mia sofferenza'Contrada: 'Non c'è somma che possa risarcire mia sofferenza'Intervista all'ex dirigente della Mobile di Palermo dopo la decisione della Corte d'Appello
Leer más »

Superbonus, cosa cambia per condomini e villette: salvo chi ha presentato la Cila. Le novitàSuperbonus, cosa cambia per condomini e villette: salvo chi ha presentato la Cila. Le novitàL’ultimo treno del Superbonus 110 per cento è già partito. Chi ha fatto in tempo a salirci a bordo potrà portare a termine i lavori usufruendo sia della detrazione piena...
Leer más »

Superbonus cancellato? Cosa fare (subito) per salvarsiSuperbonus cancellato? Cosa fare (subito) per salvarsiDopo il superamento del Superbonus, le vecchie regole si applicheranno solo ai condomini che hanno depositato la documentazione entro il 25 novembre
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 17:02:03