Oggi è la festadelgatto, voi sapete come si fa a capire quando un micio ti sceglie?
Sappiamo che il solo accarezzarli fa bene alla salute, attiva l'ormone della felicità e di conseguenza riduce le probabilità di malattie cardiovascolari. Li amiamo tanto che in Italia, oltre alla Festa Internazionale del Gatto che cade in agosto, abbiamo deciso di celebrarli anche in unache si celebra proprio oggi, 17 febbraio. Sappiamo anche che, venerati come delle divinità dagli antichi egizi, i gatti, tra domestici e randagi, sono tra gli animali più diffusi al mondo.
: ci raccontano i suoi desideri. E possono essere di molti tipi. «Per esprimerci i loro desideri i gatti miagolano. Queste vocalizzazioni, che si riconoscono soprattutto dapaura, aggressività, richieste particolari ». Il gatto ci parla: ci chiede attenzioni, cure, cibo e giochi. Il gatto che ci ha scelto ci rende partecipi della sua vita e delle sue sensazioni.Quel meraviglioso ronzio che ci dedica in alcune occasioni, un rumore misterioso e unico, una comunicazione non verbale che solo i gatti ci regalano, non è sempre un segnale positivo. «Non fanno lemalessere.
Sono da considerarsi sempre una richiesta di attenzione che può essere anche una richiesta di aiuto. Nei casi più estremi ci sono stati gatti che hanno fatto le fusa in punto di morte».Anche quando il gatto si avvicina elegante e furbetto e si struscia su di noi, ci sta parlando e, in genere, ci sta dicendo che. «Questo particolarissimo tipo di contatto fisico, ha un significato ben preciso: il gatto ha bisogno die prendere il nostro.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Divi e divini: oggi è la festa dei gatti. Foto, storie e curiositàOggi è la Giornata nazionale del gatto che si celebra ogni 17 febbraio dal 1990. Da Tamit a Poldo, da Stregatto a Romeo, ecco le storie di alcuni mici famosi
Leer más »
Giornata del Gatto: ecco i film per gli amanti dei miciLeggi su Sky TG24 l'articolo Giornata del Gatto, ecco i film per gli amanti dei mici
Leer más »
Giornata del gatto: sei segnali per capire il linguaggio dei gattiAnche l'Italia celebra a suo modo la GiornataDelGatto. Lo fa il 17 febbraio, per una festa che ormai coinvolge milioni di italiani e i loro compagni animali. Sei segnali per capirli un po' di più e 'parlare' con loro
Leer más »
I gatti più famosi della storia: da Hemingway a Fellini, le fotoPredatore, indipendente, e (a suo modo) affettuoso: il gatto è uno degli animali domestici più amati dagli italiani, oltre a essere una delle star indiscusse dei social e partner ideale per i single di tutta Italia. Non stupisce che, quindi, ci sia una festa tutta italiana a lui dedicata: il 17 febbraio si celebra annualmente la Giornata Nazionale del Gatto, una data scelta nel lontano 1990 per festeggiare i felini domestici in Italia, ma che varia di Paese in Paese. Il primo gatto di cui si conosca con precisione l’identità ha origini antichissime e più che un felino è una divinità: si tratta della dea Bastet, venerata dagli antichi egizi già a partire dalla seconda dinastia (2890 a.C.) e poi diventata Ailuros nella mitologia greca. Sono centinaia le figure feline che ritroviamo nelle incisioni sepolcrali e nei papiri, con piccole distinzioni: il gatto era sacro al Sole e a Osiride, mentre la gatta alla Luna e a Iside. Pare che abbia origine in Egitto anche la credenza che ogni gatto abbia sette - o forse nove - vite. Ma non sono solo in Egitto, i gatti sono divinità. Le popolazioni peruviane che precedettero quella Inca adoravano Ai-Apaec. In Cina, a protezione dei raccolti dagli assalti dei topi, si chiedeva l’intercessione di Li Shou. Nel Pantheon Greco la dea Ecate, legata al mondo infero e agli incantesimi, assumeva forma felina. Nel mondo celtico non una divinità ma un’incantatrice, una maga di nome Ceridwen, era accompagnata da gatti bianchi (Foto Wikipedia)— A cura di Silvia Morosi
Leer más »
Film con gatti protagonisti: 5 titoli imperdibili e molte curiosità che ci dimostrano che è lui il miglior amico dell'uomoApprofittiamo della Giornata Nazionale del gatto, per ricordare quali film ci hanno raccontato nel modo migliore i nostri amici felini, con le curiosità che non sapete.
Leer más »
Gatto da record, Larry The Cat festeggia 12 anni a Downing StreetArrivò al 10 di Downing Street il 15 febbraio del 2011. Doveva essere l'animale da compagnia dei figli di David Cameron ma da allora non si è più mosso. Davanti ai suoi baffi sono passati ben 5 Primi Ministri. Dopo Cameron, Theresa May, Boris Johnson, Liz Truss e l'attuale, Rishi Sunak. «A parte un paio di segretarie e poliziotti, sono qui da più tempo di chiunque altro»
Leer más »