L'ultima pericolossima moda: uno sfregio sotto l'occhio, simile ad una cicatrice, ma che in realtà non lo è. Si chiama 'cicatrice francese' ed è l'ultimo...
Una moda insensata, come ribadito dalla Polizia Postale, che ha pubblicato una serie di consigli per genitori e ragazzi per non farsi coinvolgere da questi giochi pericolosi. Per le mamme e i papà il primo suggerimento è quello di parlare con i propri figli della challenge "cicatrice francese", così da capire quale interesse e importanza possano avere per loro.
La Polizia Postale si rivolge infine ai giovani, sempre più attratti da questo genere di fenomeni: "Partecipare alle challenge può essere divertente ma è necessario sempre ricordare che il nostro corpo merita il massimo rispetto e deturparlo o ferirlo per apparire più “cool” non è una buona abitudine. Gli ematomi prodotti sugli zigomi per la challenge della cicatrice francese possono durare per settimane e lasciare segni visibili per molti mesi.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
“Cicatrice francese”: è virale su TikTok il gioco autolesionista che spaventa le scuoleLa psicologa: 'Sfida nata per sentirsi parte di un gruppo. Ma i social sono pericolosi perché amplificano'. Il dermatologo: 'Il rischio d…
Leer más »
Sanremo 2023, Salvini: 'Fedez? Rai è servizio pubblico, certe scene un po' volgarotte'Sanremo 2023, Salvini: 'Fedez? Rai è servizio pubblico, certe scene un po' volgarotte' . Adnkronos
Leer más »
Lipgloss nails: la tendenza per unghie 'effetto specchio' che piace su TikTok - iO DonnaUnghie glossate e luminose... Una nuova tendenza impazza su TikTok
Leer más »
Diletta Leotta incinta: il video su TikTok fa impazzire il webDopo aver detto che non ne poteva più dei social la conduttrice tv ha postato su TikTok un video che ha scatenato i commenti. E lei, per ora, non ha smentito
Leer más »
TikTok scomoda anche i sumeri per complottare sui palloni abbattutiQuando si esula dal focus originario, l’algoritmo del social cinese rischia di diventare la via maestra per la disinformazione e la radicalizzazione degli utenti più ingenui
Leer más »