Cibi nocivi alla salute? Sì alle intercettazioni utili al sequestro secondo la Cassazione. Confermato il maxi sequestro di 1.587.731 chili di concentrato di pomodoro egiziano
Sono legittime le intercettazioni disposte per verificare il reato di frode in commercio, relativo a cibi che possono costituire un danno per la salute pubblica. Su queste basi la Cassazione ha confermato il maxi sequestro di 1.587.731 chili di concentrato di pomodoro egiziano, nell’ambito di un procedimento per frode in commercio relativa a sostanze alimentari dannose per l’organismo.
La misura si imponeva dunque, secondo gli inquirenti, per scongiurare il pericolo «attuale e concreto» che la libera disponibilità del prodotto alimentare, che conteneva pesticidi in dosi che superavano di otto volte i limiti imposti dalle norme nazionali ed europee, potesse aggravare o protrarre le conseguenze dei reati contestati, «vista anche la capacità imprenditoriale della società».
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Escrementi di topo e cibi scaduti, chiuso alimentariAd apporre i sigilli all'attività di somministrazione gli agenti della polizia locale
Leer más »
Csm nomina Margherita Cassano presidente della Cassazione - PoliticaPer la prima volta il Csm ha nominato una donna presidente della Cassazione. Si tratta di Margherita Cassano, in passato presidente della Corte d'appello di Firenze e attualmente 'vice' del presidente uscente della Suprema Corte, Pietro Curzio, a cui subentra. (ANSA)
Leer más »
Cassazione, il Csm nomina presidente Margherita Cassano: prima donnaPer la prima volta il Csm ha nominato una donna presidente della Cassazione. Si tratta di Margherita Cassano, che in passato è stata presidente della Corte d'appello di Firenze e attualmente era vice del presidente uscente della Suprema Corte, Pietro...
Leer más »
Margherita Cassano nominata presidente della Cassazione: è la prima donnaLeggi su Sky TG24 l'articolo Margherita Cassano nominata presidente della Cassazione: è la prima donna
Leer más »
Cassazione, per la prima volta una donna presidente: chi è Margherita CassanoAllieva di Pier Luigi Vigna e contraria ai processi mediatici, ha una formazione da penalista ma è stata anche per 4 anni al Csm e presidente della Corte d’appello di Firenze
Leer más »
Omicidio Femia: cassazione conferma l'ergastolo per il killer della ndranghetaMassimiliano Sestito era evaso lo scorso 30 gennaio dall'hinterland di Milano per poi essere rintracciato in provincia di Napoli
Leer más »