Prima donna a ricoprire il ruolo di presidente della Commissioneeuropea, la tedesca vonderLeyen ha raggiunto i vertici delle istituzioni europee affrontando tuttavia numerose polemiche. Ma chi è la donna che guida l'Ue in uno dei suoi momenti più duri?
Nominata membro del comitato degli affari sociali della Cdu sassone nel 1996, la Von der Leyen lavorò da allora in avanti per preparare la sua elezione a cariche rappresentative. Sette anni dopo, nel 2003, la Cdu guidata dasbaragliò i socialdemocratici alle elezioni regionali, sfiorò la maggioranza assoluta e formò un governo di coalizione con i liberali del Fdp in cui la Von der Leyen, eletta nel parlamento locale, entrò come ministro degli Affari sociali.
Il risultato lusinghiero del partito nel Land portò la Von der Leyen sotto la lente dell’attenzione di Angela Merkel, che da segretaria federale preparava laLa Von der Leyen entrò nel team della Merkel per la definizione dell’agenda politica cristiano-democratica per le elezioni generali del 2005.
La Cdu, in quell’occasione, sorpassò i socialdemocratici e formò con essi un governo di coalizione, guidato proprio dalla Merkel, in cui la Von der Leyen fu chiamata a ricoprire il ruolo di ministro per gli Affari della Famiglia e della Gioventù, da lei amministrato fino al 2009. Fu l’inizio di una carriera che avrebbe portato la Von der Leyen ad affiancare la Cancelliera fino alla nomina a capo delle istituzioni europee, contribuendo a spostare dal centro-destra al centro la Cdu su numerose questioni. Quando nel secondo governo Merkel la von der Leyen passò al dicastero del Lavoro e degli Affari Sociali, contribuì a sponsorizzare in seno alla Cdu il tema delle.
Ciò non impedì alla Von der Leyen di tenere una posizione di falco tra i falchi sul tema della risposta economica allail 23 agosto 2011 “in un’intervista alla televisione tedesca Ard l’allora ministro del Lavoro dell’esecutivo Merkel disse che futuri salvataggi della zona euro avrebbero dovuto essere garantiti con riserve auree o quote di aziende di Stato. Il dibattito riguardava la Grecia, che soltanto un anno prima, nel maggio 2010, aveva ricevuto un bailout da 110 miliardi di euro”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Da Leao a Thiaw, chi sale e chi scende con la difesa a 3Pioli confermerà la retroguardia a tre vista nel derby: si va verso il tridente offensivo con il portoghese esterno e il tedesco titolare
Leer más »
Putin, la folle repressione dei nemici: da chi sogna Zelensky a chi parla di Bucha, multe e arresti per chi critica la guerraLa notizia è stata riportata dal sito indipendente Mediazona: Ivan Losev è un cittadino russo che vive a Chita, in Siberia. «Il tribunale del distretto centrale di Chita gli...
Leer más »
Pnrr, Fitto a Bruxelles vede Gentiloni: 'Governo lavorerà in collaborazione con Commissione''A Bruxelles, a margine del lavori del Consiglio europeo straordinario, ho avuto un incontro molto positivo con il Commissario Gentiloni. Abbiamo
Leer más »
Chi governa il caos della globalizzazione?La globalizzazione è nel caos. Ma chi lo governa? Questo il tema al centro dell'incontro che si terrà venerdì 10 a Milano (fruibile anche in streaming), e al quale interverranno tre ospiti d'eccezione: Giulio_Tremonti, CaraccioloLucio e MarcelloFoa
Leer más »