Ecco chi è Myrta Merlino, uno dei nuovi volti di Mediaset mediaset seratamediaset23 myrtamerlino
il 3 maggio del 1969, si è laureata con lode in Scienze politiche iniziando a lavorare per il Consiglio dei ministri della Comunità economica europea. Al giornalismo si avvicina iniziando a collaborare con la pagina economica de "" di Napoli, ma fin dall'inizio si occupa di televisione. Le prime inchieste le svolge nella seconda metà degli anni 90 per "", il rotocalco di Raidue ideato e curato da Gianni Minoli, occupandosi di tematiche socio-economiche.
Anche qui inizia proseguendo sulla linea dell'approfondimento economico con il programma di seconda serata, "". Ma nel 2011 il suo raggio d'azione si amplia grazie a "L'aria che tira". Ideato, scritto e condotto da lei, il programma è un talk show del mattino, in onda dal lunedì al venerdì, in cui si affrontano temi di attualità senza distinzione, con un occhio particolarmente attento sulla politica.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Barbara D'Urso, addio a Pomeriggio 5 - iO DonnaAl suo posto Myrta Merlino?
Leer más »
Pier Silvio Berlusconi: 'Non vendo Mediaset'. Bianca Berlinguer a Rete4, Myrta Merlino al posto di Barbara d'Urso, arriva Zalone showNelle intenzioni della famiglia, si vira verso un'informazione plurale, stop al trash e basta eccessi nei reality. 'In famiglia mai parlato di cessione. S…
Leer más »
Le foto di Glen Hansard a Peccioli - Il PostIl primo concerto organizzato dal Post è andato molto bene: grazie a chi era sul palco, chi intorno e a chi ha permesso che tutto funzionasse
Leer más »
Le foto di Glen Hansard a Peccioli - Il PostÈ stato bello. Grazie a chi era lì insieme a noi, sotto e intorno al palco, ma anche a tutti gli altri che a loro modo l’hanno reso possibile
Leer más »
Tornano i colori dello Yarn Bombing, la street art fatta a mano dalle persone sordociecheYarn bombing sta per 'bombardamento di manufatti di filato”: è un particolare, coloratissimo tipo di street art riproposto nella Giornata internazionale della sordocecità dalla rete Deafblind International (DBI) e, in Italia, dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro onlus. Ecco dove trovare queste creazioni speciali due volte: artistiche e solidali
Leer más »