La ludopatia colpisce in particolare le persone con più di 65 anni: anche se in percentuale sono di meno, giocano di più e perdono più soldi. Si tratta di un fenomeno ancora poco studiato e con scarse risorse per la prevenzione, scrive Alice Facchini.
ha condotto un’indagine su un campione di più di dodicimila persone: è emerso che gli anziani giocano più frequentemente al gratta e vinci, ma sviluppano dipendenze in particolare con le slot machine, le videolottery e le scommesse sportive.
annovera, tra i fattori di rischio per il gioco d’azzardo, l’isolamento sociale. “Anche la solitudine aumenta le probabilità di cadere nella dipendenza”, afferma Beatrice Longoni, che ha coordinato l’indagine. “Ci sono alcuni campanelli d’allarme: c’è chi smette di prendersi cura di sé, chi sparisce per lunghi periodi, chi ha gravi dimenticanze. Ma quando si è soli, non c’è nessuno che se ne renda conto.
Dieci anni fa Carmela ha capito di avere un problema ed è entrata in un gruppo di auto-mutuo-aiuto dell’associazione. Dopo qualche tempo è stata nominata tesoriera, gestiva la cassa. Fino a quando non ha avuto una ricaduta: “Non so cosa mi sia scattato quella mattina, fatto sta che mi sono giocata tutti i soldi del gruppo. Provavo una grande vergogna, ma ho comunque deciso di raccontare la verità.
Attraverso il gioco d’azzardo molti anziani tentano di colmare un vuoto: con l’età aumentano ansia e depressione, e quella diventa una via di fuga che dà l’emozione di un’improbabile vincita. In Italiasoffre di sintomi depressivi: il problema è più frequente con l’avanzare dell’età , nella popolazione femminile , tra chi ha difficoltà economiche , chi ha una diagnosi di patologia cronica o chi vive solo .
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Chi irride Schlein oggi è come chi sminuiva Meloni ieri (di G. Rotondi)Giorgia non è incline alla melassa della retorica di palazzo; se ha telefonato a Elly è perché ha riconosciuto l’importanza di ciò che è avvenuto nel campo del…
Leer más »
Solo chi si rifugiò in Spagna sopravvisse all’era glaciale, chi restò in Italia fu condannatoSi pensava che anche la nostra penisola fosse stata un rifugio per genti con occhi e pelle scura che la abitavano prima dei ghiacci. Dopo il loro ritiro arrivarono da Est gli agricoltori con pelle e occhi chiari
Leer más »
Smettiamola di chiamare invisibili i senzatettoSono uscite due indagini importanti sulla povertà. Ma la parola usata per descriverla esprime più il desiderio di chi osserva che la condizione di chi ci vive. L'articolo di Giuseppe Rizzo:
Leer más »
'A capofitto', spettacolo ispirato alle storie di Alice Cascherina di Gianni Rodari'A capofitto', spettacolo ispirato alle storie di Alice Cascherina di Gianni Rodari
Leer más »
Naufragio in Calabria, colpa di chi?Il ministro Piantedosi replica dopo le polemiche sulle sue parole: «Sbagliato mettere a rischio la vita dei figli». Sono oltre 60 i morti, incerto il numero dei dispersi nella strage di migranti lungo le coste calabresi. Oggi la camera ardente nel Palasport di Crotone
Leer más »
Fifa The Best 2022: le scelte di Bonucci e Mancini, guardate per chi hanno votatoCome funziona la votazione e chi vota per il premio. Il difensore della Juve e il ct azzurro in rappresentanza dell'Italia
Leer más »