Potremmo vederlo come un valido aiuto all'insegnamento, in grado di liberare la creatività degli studenti, piuttosto che come una minaccia
, un sistema di scrittura generativa creato dall’azienda OpenAI che utilizza l’intelligenza artificiale per creare dei testi partendo da qualsiasi istruzione .
Tra le tante applicazioni ce ne sono alcune che vengono subito in mente, soprattutto se come me copiavate le versioni di greco prima di entrare a scuola. ChatGPT si può infatti usare per scrivere semplici articoli di giornale, tesine universitarie o magari per rispondere per iscritto alle domande di un esame o di una verifica scolastica. Insomma, come sempre le nuove tecnologie mettono in crisi i nostri sistemi sociali, in questo caso quelli scolastici.
Potremmo fare un lungo discorso sul tema della cultura e sull’essere acculturati, che come diceva Umberto Eco non è sapere tutto ma sapere dove poter trovare tutto. Già ai tempi di Google si discusse molto di ignoranza razionale, ovvero quel fenomeno che si verifica quando il costo di informarsi su un argomento eccede il potenziale beneficio che tale conoscenza fornirebbe.
Nelle scuole italiane l’informatica ancora oggi è spesso una materia facoltativa, e comunque prevede una formazione tecnica ma non culturale. Prevede l’utilizzo di strumenti dei quali però non si incoraggia la comprensione più profonda e il loro inserimento nella nostra società.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
San Valentino, l'AI si fa strada anche tra messaggi d'amore - Hi-techSecondo una ricerca della società di sicurezza informatica McAfee, un uomo su tre negli Stati Uniti utilizzerà l'intelligenza artificiale per scrivere i messaggi di San Valentino quest'anno. La percentuale scende al 26% nel caso delle donne. ANSA
Leer más »
Motore di ricerca | Tra Microsoft e Google è cominciata la guerra delle intelligenze artificiali - Linkiesta.itTra Microsoft e Google è cominciata la guerra delle intelligenze artificiali Bing non è mai stato all’altezza del rivale, ma oggi il boom di ChatGPT offre prospettive inedite | pietrominto
Leer más »
Demiurghi in cerca di comprensione. ChatGPT è molto meno di un pappagallo (di L. Floridi)Abbiamo scollato la capacità di agire dalla necessità di essere intelligenti. L’agenda di un’umanità demiurgica di questa AI, intesa come Agere sine Intelliger…
Leer más »
Il nuovo Bing (che usa ChatGpt) fa già degli errori. Ma non dovrebbe sorprenderciMicrosoft vuole usare l'IA per rivoluzionare le ricerche sul web. A quanto apre c'è ancora molto da lavorare
Leer más »
Blog | Serve più trasparenza nelle scelte delle fonti per il motore di ricerca con ChatGpt - Info Data🔸 Blog | Serve più trasparenza nelle scelte delle fonti per il motore di ricerca con ChatGpt. La ricerca web con il co-pilota non è infallibile ma cambia davvero il modo in cui cerchiamo informazioni sul web. - Info Data
Leer más »