Case green, Parlamento Ue verso il primo voto in commissione. Pichetto: 'Non imporre lavori onerosi'. Ma in ottobre aveva detto sì - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

Case green, Parlamento Ue verso il primo voto in commissione. Pichetto: 'Non imporre lavori onerosi'. Ma in ottobre aveva detto sì - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 51%

Case green, Parlamento Ue verso il primo voto in commissione. Pichetto: “Non imporre lavori onerosi”. Ma in ottobre aveva detto sì

– lo scorso 25 ottobre il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica“C’è stata molta disinformazione in Italia” dice il verde, relatore per l’Europarlamento. “Bruxelles non dirà agli Stati membri cosa fare”. Gli emendamenti adottati, assicura, “lasciano ampia“. Perché i patrimoni immobiliari dei 27 Paesi interessati dalla direttiva sono molto diversi, anche per ragioni di latitudine e di storia.

Sembra esagerata la profezia dei costruttori edili secondo cui servirebbero 630 anni solo per riqualificare “al primo step” tutto il patrimonio immobiliare nazionale. Resta il fatto che al momento, secondo le stime di, il 74% delle abitazioni italiane – 11 milioni – sarebbero in classe energetica inferiore alla “D”.

Il governo sostiene dunque che occorre tener conto delle “peculiarità” italiane da difendere, come ha ripetuto il ministro per Affari Europei, Sud, Politiche di Coesione e PNNRal convegno “Le politiche europee sull’immobiliare allargato”, annunciando che l’Italia sta preparando il suo piano e predisponendo un percorso.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Cosa ha detto Gratteri e cosa ha detto Fagnani: l'attacco della giornalista al pmCosa ha detto Gratteri e cosa ha detto Fagnani: l'attacco della giornalista al pmSul palco dell'Ariston la giornalista Francesca Fagnani ha fatto un monologo sui minori in carcere. Un intervento molto sentito (''tutto il giorno su unmaterasso sporco in una cella da tre dove sono in cinque, cucinando nello stesso lavandino dove si lavano i denti, proprio sopra il water') che si è concluso con un riferimento a un magistrato che la giornalista non ha citato. Si tratta di Nicola Gratteri che in questo video registrato il 30 luglio a Vieste in occasione del festival 'Il libro possibile' ha detto: 'Sono contrario a uno schiaffo in carcere o in caserma, il detenuto non deve essere toccato nemmeno con un dito perché non deve passare per vittima'. Fagnani l'ha attaccato: 'Non è così, non va picchiato perché lo Stato non può applicare le leggi della sopraffazione e della violenza che usano le persone che lei arresta. Se non faremo in modo che chi esce dal carcere sia cambiato, avremo perso tutti'
Leer más »

Sanremo 2023, le pagelle della prima serata: Marco Mengoni incanta, Coma Cose possibile podio - Il Fatto QuotidianoSanremo 2023, le pagelle della prima serata: Marco Mengoni incanta, Coma Cose possibile podio - Il Fatto QuotidianoNon fosse per la presenza di Gianni Morandi che entra subito in scena accanto ad Amadeus, parrebbe un festival della marmotta. Ma l’edizione è quella 2023. Non cambia il conduttore e direttore artistico, Amadeus appunto, e non cambia, almeno non in modo eclatante, la scenografia che pure ha un’ottima resa televisiva (al Teatro Ariston non …
Leer más »

Le 'normali' pratiche di violenza ostetrica di cui siamo state vittimeLe 'normali' pratiche di violenza ostetrica di cui siamo state vittimeDal clistere di routine prima del parto all’episiotomia. Dalla rottura delle membrane alla manovra di Kristeller. Dal cesareo non necessario all'epidurale non somministrata. La violenza ostetrica può essere una pratica che crea disagio imposta come normale quando normale non è. Ma può anche essere verbale: quella di frasi come 'La donna non è collaborativa' o 'Non sei capace di spingere“ che tante partorienti hanno subito senza riuscire a reagire
Leer más »

Pichetto: «Decreto Pnrr in Cdm la prossima settimana. Meno vincoli per l’eolico, l’archeologia non ferma i cantieri»Pichetto: «Decreto Pnrr in Cdm la prossima settimana. Meno vincoli per l’eolico, l’archeologia non ferma i cantieri»Elettricità Futura: possibili 10 gigawatt all’anno, entro il 2030 possibili investimenti per 320 miliardi e 110 miliardi di risparmi sull'import di gas
Leer más »



Render Time: 2025-04-17 04:13:33