Il portale immobiliare Casa.it ha fotografato l'offerta dei beni in vendita in Italia ricercati sulla base della classe energetica. Bologna la più virtuosa, Roma la più lontana
ora passerà all'esame della plenaria nel prossimo mese di marzo per poi passare la vaglio del Parlamento, della Commissione e del Consiglio Ue dove ulteriori modifiche sono già attese. Ma al di la dell'iter e dei tempi la prima domanda che rimbalza tra i proprietari di casa è qual possa essere la classe energetica della propria abitazione.
Dai dati emerge che a livello nazionale il 75% delle abitazioni prese in esame appartiene alle classi energetiche meno efficienti, dalla G alla E, con una netta preponderanza degli immobili in classe G che rappresentano il 55% dell’offerta totale e con solo il 12% degli immobili in classe A.A livello locale la fotografia scattata da Casa.