La battaglia sul provvedimento è ancora tutta aperta e, dopo il via libera del Parlamento europeo, i negoziati tra le istituzioni comunitarie...
a partire dal 2028. Per quelli di proprietà o gestione pubblica la scadenza è fissata al 2026. Toccherebbe ai governi decidere quali sanzioni applicare, oltre all'automatica perdita di valore degli immobili non a norma.diventa obbligatorio sia per i nuovi edifici pubblici sia per quelli non residenziali. Entro fine del 2026, poi, la misura entrerà in vigore anche per tutti gli immobili pubblici e non residenziali già esistenti.
A seguire, entro dicembre del 2032, il provvedimento coinvolgerà le case bisognose di grosse ristrutturazioni. Un altro elemento importante riguarda lea gas a combustibili fossili per le quali, a partire dal 2024, gli Stati membri dell’Ue non elargiranno più incentivi.Ogni Paese può esentare fino al 22% del totale degli immobili.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Case green, via libera del Parlamento Ue: entro il 2023 classe energetica “D” per tuttiVia libera dell'Eurocamera alla cosiddetta direttiva sulle case green per l'efficienza energetica degli edifici in tutta Europa. La luce verde della Plenaria è arrivata con 343 voti...
Leer más »
I giornalisti stranieri non sono stati ammessi alla prima seduta del parlamento tunisino - Il PostI giornalisti stranieri e di media locali indipendenti non sono stati ammessi alla prima seduta del parlamento tunisino, che si è insediato nella giornata
Leer más »
Inchiesta di Repubblica sulla banca segreta cinese, il caso finisce in Parlamento e all'AntimafiaIl Pd ha presentato un'interrogazione ai ministri Piantedosi e Giorgetti chiedendo risposte sul riciclaggio di denaro dall'Italia a Pechino frutto di p…
Leer más »
Georgia, anti-europeisti danno alle fiamme la bandiera Ue issata davanti al ParlamentoI manifestanti filorussi hanno ammainato e dato alle fiamme una grande bandiera dell'Ue. La manifestazione si è svolta a ridosso dell'incontro tra il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, e la presidente della Georgia, Salomé Zourabichvili
Leer más »
Schlein e Meloni: il primo faccia a faccia in parlamento è sul salario minimoAlle 15 di mercoledì, in Aula a Montecitorio, la premier Meloni risponderà alle domande della segretaria del Pd, Elly Schlein. E' il primo in…
Leer más »
Giappone, lo youtuber eletto in Parlamento è stato espulso per assenteismoE' la punizione più severa e ha avuto luogo solo due volte dal 1950. Il deputato si è trasferito a Dubai per sfuggire alle denunce delle celebrità che ha attaccato nei suoi video postati sui social
Leer más »