Cartelle, la svolta 'cortesia' del Fisco: sarà obbligatorio rispondere a chi non vuole pagare

España Noticias Noticias

Cartelle, la svolta 'cortesia' del Fisco: sarà obbligatorio rispondere a chi non vuole pagare
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 65%

Migliorare i rapporti tra il Fisco e i contribuenti. Evitando, quanto più possibile, che le dispute arrivino davanti ai giudici tributari. La riforma fiscale alla quale sta lavorando il vice...

e i contribuenti. Evitando, quanto più possibile, che le dispute arrivino davanti ai giudici tributari. La riforma fiscale alla quale sta lavorando il vice ministro all’Economia, Maurizio Leo, e che sarà portata in Consiglio dei ministri entro la prima metà di marzo, avrà tra i suoi capisaldi una vera e propriadegli accertamenti fiscali in modo da ridurre, il più possibile, le “liti” con l’Agenzia delle Entrate.

Si pensi, per esempio, ad una multa già pagata e della quale si conserva la ricevuta, o a una revisione di una rendita catastale di un appartamento fatta senza un sopralluogo, o alla richiesta del pagamento di un’imposta non dovuta. Il contribuente, come detto, quando ritiene di avere valide ragioni per chiedere l’annullamento dell’atto, può presentare una istanza di autotutela all’Agenzia senza particolari formalità.

Uno strumento che, tuttavia, oggi ha diversi limiti. Il primo è che non c’è un obbligo di risposta da parte dell’amministrazione. Se infatti l’Agenzia delle Entrate tace, non scatta il silenzio-assenso, ma l’istanza si presuppone rifiutata. Non solo. La presentazione dell’istanza non interrompe neppure il decorso dei termini per presentare ricorso in Commissione tributaria. L’effetto di questo meccanismo è che, soprattutto per gli atti fiscali di piccolo importo, i contribuenti spesso decidono di pagare, pur avendo valide ragioni, perché magari il ricorso davanti ai giudici tributari avrebbe tempi lunghi e costi molto più alti. , dunque, dovrebbe intervenire su questo punto.

Un altro tassello della riforma dell’accertamento, poi, riguarderà il “concordato preventivo biennale” tra le imprese e l’Agenzia delle Entrate. Un progetto al quale lo stesso vice ministro Leo ha fatto riferimento durante un’audizione in. Funzionerebbe così. Grazie alle grande mole di banche dati che oggi l’amministrazione finanziaria ha a sua disposizione, sarebbero gli uffici a “compilare” la dichiarazione delle tasse per le piccole imprese e le.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Inzaghi: 'Primo tempo non da Inter. Siamo arrabbiati, lontano da San Siro dobbiamo migliorare' - TUTTOmercatoWEB.comInzaghi: 'Primo tempo non da Inter. Siamo arrabbiati, lontano da San Siro dobbiamo migliorare' - TUTTOmercatoWEB.comSimone Inzaghi, tecnico dell'Inter, commenta a Sky la sconfitta rimediata oggi in trasferta contro il Bologna: 'Abbiamo approcciato male, il.
Leer más »

Ciccio e Tore, il generale Garofano: 'A Gravina in Puglia c'è chi sa la verità, i testimoni vanno riascoltati'Ciccio e Tore, il generale Garofano: 'A Gravina in Puglia c'è chi sa la verità, i testimoni vanno riascoltati'La richiesta di riapertura delle indagini sulla morte dei due fratellini: 'Si tratta certamente di persone che non sono perseguibili, ma è un obbli…
Leer más »

Sampdoria, il mistero dei vocali di Lanna che annuncia la cessione. Oggi il CdA, cosa può succedereSampdoria, il mistero dei vocali di Lanna che annuncia la cessione. Oggi il CdA, cosa può succedereSono giornate bollenti in casa Sampdoria, non tanto sul fronte campo, quanto sulla vicenda societaria. La testa di maiale spedita a Corte Lambruschini, contenente
Leer más »

Tribunale dei brevetti a Milano, l’attacco di Francia e GermaniaTribunale dei brevetti a Milano, l’attacco di Francia e GermaniaNella corsa per la terza corte il paese prova a fare pesare il ruolo nella farmaceutica. Il ministro Nordio scrive agli omologhi francesi e tedeschi a tutela dell’Italia
Leer más »



Render Time: 2025-04-18 15:10:44