È quello che si propone il Ddl di cui si è conclusa alla Camera la votazione in commissione sugli emendamenti
Una stretta sia sul piano amministrativo sia su quello penale contro la pirateria digitale. È quella che si propone a ulteriore protezione del diritto d’autore il disegno di legge di cui si è conclusa alla Camera la votazione in commissione sugli emendamenti.
Il provvedimento attribuisce innanzitutto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni il potere di ordinare ai prestatori di servizi digitali di disabilitare l’accesso a contenuti diffusi in maniera illecita anche adottando provvedimenti cautelari in via d’urgenza. Il provvedimento di disabilitazione è notificato ai prestatori di servizi di accesso alla rete, ai soggetti gestori di motori di ricerca e ai fornitori di servizi della società dell’informazione coinvolti a qualsiasi titolo nell’accessibilità del sito web o dei servizi illegali, inoltre alla Europol e al soggetto che ha richiesto l’adozione del provvedimento medesimo.
La disposizione penale impedisce poi di introdurre, installare o comunque utilizzare abusivamente nei luoghi di pubblico spettacolo, dispositivi od apparati che consentono la registrazione, la riproduzione, la trasmissione o comunque la fissazione su supporto audio, video o audiovideo, in tutto od in parte, delle opere dell’ingegno che vengono in quei contesti realizzate o diffuse.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Equo compenso, il Ddl torna alla CameraLa commissione Giustizia del Senato ha approvato il Ddl correggendo un errore
Leer más »
Equo compenso, il Ddl torna alla CameraLa commissione Giustizia del Senato ha approvato il Ddl correggendo un errore
Leer más »
Tiziano Ronchi, tre giorni da «incubo» in carcere: «In cella con un serial killer»Il 27enne docente dell'accademia Santa Giulia si troverebbe in una clinica locale dove «dorme ammanettato con due guardie che lo tengono d'occhio» e «paga 500 dollari al giorno»
Leer más »
L'Iran teme proteste, carcere per chi disturba la festa della danza del fuoco - AsiaL'Iran teme le proteste, carcere per chi disturba la festa della danza del fuoco. La minaccia dopo l'appello degli attivisti a nuove mobilitazioni. ANSA
Leer más »
Fermate e subito liberate: ecco perché le borseggiatrici non vanno in carcereIl garante dei detenuti di Milano Francesco Maisto spiega i casi in cui le donne in gravidanza o con bimbi piccoli fino a un anno di età restano libere
Leer más »
Vigilanza Rai, nominati i 42 componenti: ecco chi sono i parlamentari di Camera e SenatoLa figura del Presidente resta vincolata a un accordo che stenta a trovarsi
Leer más »