Capitalismo digitale e algoritmo al potere, non è tutto oro quello che luccica - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

Capitalismo digitale e algoritmo al potere, non è tutto oro quello che luccica - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 51%

I rischi individuati dallo sviluppo delle piattaforme digitali e soprattutto dal potere enorme esercitato dalle principali multinazionali che le governano sono diversi scannavo

Profeti, oligarchi e spie -Massimo Gaggi mettono in discussione il ruolo del capitalismo digitale.

Un allarme a tutto campo che richiederebbe un nuovo ruolo degli StatiLo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche e dell’economia trainata dal digitale desta preoccupazioni crescenti se anche un manager di lungo corso come Franco Bernabè, insieme al giornalista del Corriere della Sera Massimo Gaggi, mette in discussione il ruolo del capitalismo digitale.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Il Fatto di Domani del 9 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 9 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani MELONI A CUTRO TRA LE PROTESTE. VISITA LAMPO E PROFILO BASSO, SCONTRO CON SALVINI SUL DECRETO. Sono arrivati prima delle 16 a Cutro, per il Consiglio dei ministri straordinario, Giorgia Meloni e alcuni ministri (Matteo Salvini, Antonio Tajani, Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano). Ad …
Leer más »

Il Fatto di Domani del 10 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 10 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoBERLUSCONI, PROCESSO ESCORT: PALAZZO CHIGI RITIRA LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE (COME NEL RUBY TER). Ci pensa Palazzo Chigi ad alleggerire i guai giudiziari di Silvio Berlusconi. L’avvocatura della presidenza del Consiglio ha presentato la richiesta di revoca della costituzione di parte civile nel processo Escort a carico dell’ex premier, in corso a Bari, con …
Leer más »

Dai migranti a Rdci nuovi indifferenti - Il Fatto QuotidianoDai migranti a Rdci nuovi indifferenti - Il Fatto Quotidiano“Odio gli indifferenti!”, scriveva Antonio Gramsci, “vivere vuol dire essere partigiani”. E ancora: “Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti”. Sono parole del 1917 ma che, rileggendole, vanno bene anche oggi. Ma chi sono, oggi, questi indifferenti? Forse coloro che non votano “perché tanto non cambia niente”; forse …
Leer más »

Non per gloria, solo denaro: la musica si sceglie il padrone - Il Fatto QuotidianoNon per gloria, solo denaro: la musica si sceglie il padrone - Il Fatto QuotidianoQuando mamma chiamava, tutti correvano da lei nel giardino. Era successo per l’ultima volta nel giugno scorso, sul prato di Buckingham Palace. Il Giubileo di Platino di Elisabetta. I Queen con Adam Lambert, Diana Ross, Alicia Keys, Craig David, Rod Stewart, Duran Duran, Andrea Bocelli. Ed Sheeran cantò anche in onore della memoria del principe …
Leer más »

L’automarchetta di Sechi, tra Bond e Manuel Fantoni - Il Fatto QuotidianoL’automarchetta di Sechi, tra Bond e Manuel Fantoni - Il Fatto QuotidianoGrande, immenso, infinito Mario Sechi. Il nuovo capo ufficio stampa di Giorgia Meloni si è congedato dalla direzione dell’Agi, l’agenzia di stampa di Eni, con un discorso leggendario, cinematografico, epico. Quarantacinque minuti di “io”, inaugurati con un “sarò breve”. Qualche redattore, forse poco commosso dalla sua dipartita, ha registrato e fatto circolare. Forse per malanimo …
Leer más »

Francia, sindacati vogliono parlargli: Macron li snobba - Il Fatto QuotidianoFrancia, sindacati vogliono parlargli: Macron li snobba - Il Fatto QuotidianoDopo la sesta, imponente, giornata di cortei e scioperi contro la riforma delle pensioni in Francia, i sindacati chiamano in causa Macron e chiedono di essere ricevuti “d’urgenza” perché venga ritirata la contestata misura che porterà la pensione a 64 anni: “Il silenzio del presidente è un grave problema democratico”, dicevano martedì sera, annunciando fino …
Leer más »



Render Time: 2025-04-19 06:42:24