Il Parlamento europeo approva una risoluzione (non legislativa) per chiedere di avviare il processo di adesione di Kiev, che sarà uno dei temi discussi nel ver…
BRUXELLES. Avviare i negoziati per l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea. Il Parlamento europeo sfida Mosca e mette pressione ai governi dell’Ue, con una risoluzione non legislativa ma carica di significati politici approvata dall’Aula riunita a Bruxelles a larga maggioranza . «Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue», il messaggio mandato dagli europarlamentari, soprattutto nei confronti della repubblica russa.
Il voto dalla valenza politica si inserisce in un’agenda che vede la presidente della Commissione europea,, e il presidente del Consiglio europeo, impegnati nel summit bilaterale Ue-Ucraina. A Kiev, col presidente Volodymir Zelensky, domani si parlerà, tra le altre cose, anche del processo di adesione della repubblica dell’est nel club a dodici stelle.
L’Aula esorta i capi di Stato e di governo dell’Ue anche a «potenziare e ad accelerare la loro assistenza militare all'Ucraina, in particolare la fornitura di armi», e approvare il decimo di pacchetto di sanzioni contro la Russia. L’europarlamento accetta la sfida lanciata da Mosca e si dichiara favorevole a continuare a rispondere. In attesa delle mosse in Consiglio.
Tank russo travolge i suoi militari, gli ucraini sui social:"La vera minaccia per Mosca sono i loro carri armati"
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Usa invierà i missili Glsdb. Mosca: 'Rischio escalation' - EuropaGli Stati Uniti stanno preparando più di 2 miliardi di dollari di aiuti militari per l'Ucraina che dovrebbero includere per la prima volta razzi a più lungo raggio. 'Le nuove forniture americane non cambieranno gli eventi sul terreno ma contribuiranno solo ad aggravare l'escalation', ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov (ANSA)
Leer más »
Migranti: Consiglio d'Europa, l'Italia ritiri il decreto Ong - Europa'L'Italia deve considerare la possibilità di ritirare il decreto legge' sulle Ong o modificarlo in conformità con gli obblighi su diritti umani e diritto internazionale, chiede la commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa a Piantedosi ANSA
Leer más »
L’economia russa «deteriorata»: il vero effetto delle sanzioni a MoscaEconomisti e analisti sanno quanto l’apertura dei mercati sia proficua per i Paesi e per le aziende non solo in termini di commerci, ma anche in termini di competitività
Leer más »
Metropolis/256 - Ucraina, Di Feo: 'Così Cina, Armenia e Kazakistan aiutano Mosca a produrre armi'Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, analizza a Metropolis l'efficacia delle sanzioni sulla produzione bellica del Cremlino: 'Medvedev, che presiede il Consiglio di Sicurezza di Mosca, ha visitato la celebre fabbrica dei kalashnikov, che oggi non produce solo mitragliatori, e sorge un dubbio: se le importazioni sono bloccate per le sanzioni, come fa la Russia ad aumentare in modo così massiccio la produzione di armi?'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Leer más »
Putin vuole Xi Jinping a Mosca per sentirsi meno isolatoSecondo Putin, la visita di Xi a Mosca prevista entro la prossima primavera “dimostrerà al mondo intero la forza dei legami russo-cinesi su questioni chiave”. Di giuliapompili
Leer más »
Ucraina - Russia, le news dalla guerra oggi: Kiev, Mosca prepara grande escalationDue, forse tre settimane. È questo l'arco temporale in cui, secondo Kiev, Putin darà vita alla grande escalation del conflitto. 'I pross…
Leer más »