Bonus edilizi, Ruffini (Entrate): 'Le banche non hanno finito la capienza fiscale: possono assorbire altri 7 miliardi di detrazioni l'anno' - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

Bonus edilizi, Ruffini (Entrate): 'Le banche non hanno finito la capienza fiscale: possono assorbire altri 7 miliardi di detrazioni l'anno' - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 51%

Bonus edilizi, Ruffini (Entrate): “Le banche non hanno finito la capienza fiscale: possono assorbire altri 7 miliardi di detrazioni l’anno”

ulteriori bonus edilizi per circa 7,2 miliardiche potrebbero dare una mano se il governo rivedesse il decreto di febbraio: “Alcune di rilevanti dimensioni, pur avendone in teoria la capacità, non risultano finora aver acquistato e mantenuto in portafoglio bonus edilizi”.con riferimento alle singole banche” con alcune che “hanno sostanzialmente esaurito la “capienza fiscale” per l’acquisto di ulteriori crediti, mentre altre avrebbero ancora ampi margini”.

di bonus, il 46,3% del totale, e ha ancora in capo rate da fruire per gli anni 2023 e successivi pari a, considerando le rate dei bonus edilizi attualmente a disposizione delle compagnie per il 2023, pari arisulterebbe una capacità di acquistare e assorbire in compensazione ulteriori bonus edilizi perNegli anni successivi la capacità sarebbe di 10,2 miliardi di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026 e di 11,2 miliardi di euro per ciascuno degli anni dal 2027 al 2031.

Ruffini ha anche chiarito che non è corretto affermare che ci siano “110 miliardi di crediti incagliati”: i crediti comunicati all’Agenzia delle Entrate da parte di imprese di costruzioni , banche e settore assicurativo “non sono crediti che sono necessariamente incagliati, ma sono stati acquisiti e“. Ora “il tema è liberare la capacità fiscale di questi soggetti per poterne comprare altri””.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Bonus edilizi, Ruffini: in banche e assicurazioni margini di capienza da 17,4 miliardiBonus edilizi, Ruffini: in banche e assicurazioni margini di capienza da 17,4 miliardiNel sistema bancario risulterebbe una capacità di acquistare e assorbire in compensazione ulteriori bonus edilizi per circa 7,2 miliardi. Capacità che sale a 10,2 miliardi nel sistema assicurativo. Sono alcuni dati citati dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione alla commissione Finanze della Camera sul decreto Superbonus.
Leer más »

Bonus acqua, ultimo giorno per fare richiesta all’agenzia delle EntrateBonus acqua, ultimo giorno per fare richiesta all’agenzia delle EntrateLa Legge di Bilancio 2022 ha prorogato al 2023 questa agevolazione inizialmente introdotta per il biennio 2021-2022
Leer más »

Il Fatto di Domani del 28 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 28 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani TRAGEDIA IN MARE, LA GUARDIA COSTIERA “NOI AVVISATI DOPO”. SALVINI MINACCIA I GIORNALISTI. Un altro corpo è stato recuperato al largo di Steccato di Cutro, nel Crotonese, dopo il naufragio di migranti di domenica. Il bilancio delle vittime sale a 64, i superstiti sono 81, ma continuano le …
Leer más »

Soldi a Open, Renzi querela il “Fatto”, ma perde la causa - Il Fatto QuotidianoSoldi a Open, Renzi querela il “Fatto”, ma perde la causa - Il Fatto QuotidianoL’unico dispiacere è che, al contrario della temeraria azione civile per essersi riconosciuto su un rotolo di carta igienica, stavolta Matteo Renzi non ci deve un soldo. L’archiviazione della querela contro Marco Travaglio per l’editoriale “Vacanze ad Hammamet”, pubblicato il 28 novembre 2019, non è accompagnata da risarcimenti per il fastidio di aver affrontato una …
Leer más »

Il Fatto di Domani del 1 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 1 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani SUPERBONUS, L’ISTAT CERTIFICA L’AUMENTO DEL DEFICIT (UNA BUONA NOTIZIA PER IL GOVERNO). L’Istat certifica l’impennata del rapporto tra deficit e pil per via del Superbonus. I conti sono stati rivisti dopo il monito lanciato da Eurostat qualche giorno fa: i crediti d’imposta vanno inseriti nella contabilità dell’anno in …
Leer más »

Superbonus, Ruffini: “In alcune banche ci sono ampi margini di capienza”Superbonus, Ruffini: “In alcune banche ci sono ampi margini di capienza”Parla il direttore dell’Agenzia delle Entrate: «Considerando le rate dei bonus edilizi attualmente a disposizione delle banche per il 2023, pari a circa 9,5 mi…
Leer más »



Render Time: 2025-04-02 09:37:05