Le quotazioni del gas naturale hanno toccato il minimo da dicembre 2021: dal picco di 340 euro al megawattora di agosto sono crollate a 48,9 euro. Ecco quando si vedranno gli effetti sulle tariffe di luce e gas
La premessa è doverosa, servirà tempo dato che l’adeguamento delle tariffe non è automatico e. Partiamo dal mercato tutelato che conta circa 7 milioni di utenti per il gas e quasi 11 milioni per la luce. Per questa clientela l’Autorità di regolazione Arera ha stabilito tariffe luce in calo del 19,5 % da gennaio a marzo. Le nuove tariffe saranno in vigore per chi è rimasto nel mercato tutelato per il primo trimestre 2023.Situazione diversa per il gas.
Il riferimento è quindi l’indice Psv, anch’esso in calo, e non più l’indice Ttf di Amsterdam. L’aspetto positivo è che stiamo già assistendo alle prime riduzioni dei prezzi agli utenti finali.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Elezioni regionali, cosa svelano i flussi a Milano rispetto a 2022, 2021 e 2018Chi avevano votato alle precedenti tornate gli elettori milanesi di Fontana, Majorino e Moratti? Le elaborazione di YouTrend per il Comune di Milano
Leer más »
Gas, quotazione sotto i 50 euro per la prima volta da dicembre 2021Leggi su Sky TG24 l'articolo Prezzo gas, quotazione ad Amsterdam sotto i 50 euro per la prima volta da dicembre 2021
Leer más »
Gas sotto 50 euro, la prima volta da dicembre 2021Sulla piazza di Amsterdam, in apertura di seduta, ha toccato i 49,5 euro al megawattora
Leer más »
Gas, prezzo sotto i 50 euro: è la prima volta da dicembre 2021I future Ttf, punto di riferimento per il prezzo del metano in Europa, hanno chiuso ad Amsterdam in calo del 5,98% a 48,9 euro
Leer más »
Emily Ratajkowski nuda su Instagram con Eric André: ecco la conferma alla love story - iO DonnaI due hanno trascorso insieme la festa di San Valentino. E lui ha condiviso uno scatto sui social diventato subito virale
Leer más »