Il 34% delle accademiche lascia un'occupazione a tempo pieno dopo la maternità. Le proposte di Mothers in Science per non perdere talenti
le disuguaglianze sistemiche che frenano le accademiche sono universali e solo lavorando insieme avremo la possibilità di spingere il cambiamento del sistema in tutto il mondoOltre il 60% delle donne che studiano o lavorano nel settore afferma che la genitorialità ha avuto un impatto negativo sulla propria carriera. A livello globale il 38% delle #MothersInSTEMM, per usare l’hashtag scelto dal gruppo, ha avuto meno opportunità professionali da quando è diventato genitore.
. Infine, dice Torres, c’è un altro problema di cui si parla meno ma che è altrettanto importante: i pregiudizi su gravidanza e maternità. “ I nostri dati ci suggeriscono che la maternità è correlata a un declino nella produzione scientifica. Dopo aver avuto figli, alle ricercatrici vengono offerte meno opportunità professionali e vengono percepite dai loro pari come meno competenti. Questo ovviamente influenza il lavoro e l’avanzamento di carriera.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Blog | Donne nella scienza: parola a 12 italiane che sanno il fatto loro - Alley OopNella Giornata Internazionale delle Ragazze e delle Donne nella Scienza lasciamo la parola alle scienziate, ricordando che l'unico vero ostacolo è il pregiudizio, un fatto culturale e non biologico.
Leer más »
Blog | Cambio vita: Maria Elena Fabbrini dalla carriera internazionale al made in Italy - Alley OopDopo aver vissuto per più di 10 anni all'estero, Maria Elena Fabbrini è tornata in Italia per lanciare la piattaforma Nest Italy
Leer más »
Giornata Unesco delle donne e delle ragazze nella scienza: alle discipline STEM serve più inclusioneIl Nobel per la chimica a Carolyn Bertozzi, assieme a Meldal e Sharpless è una tappa importante per tutte le donne che studiano, fanno ricerca e la…
Leer más »
Ricerca, Iit e Fondazione Ansaldo insieme per Giornata internazionale donne e ragazze nella scienzaRicerca, Iit e Fondazione Ansaldo insieme per Giornata internazionale donne e ragazze nella scienza . Adnkronos
Leer más »
L'11 febbraio è la Giornata delle Donne e delle Ragazze nella Scienza - iO DonnaPerché ancora oggi ci vuole una Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza che riconosca il ruolo che esse svolgono in questo ambito
Leer más »