Blog | Criptovalute, gli exchange decentralizzati non scompariranno ma...

España Noticias Noticias

Blog | Criptovalute, gli exchange decentralizzati non scompariranno ma...
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 98%

Criptovalute, gli exchange decentralizzati non scompariranno ma... | Post di Gabriele Confalonieri e Giuliano Graziani, dottorandi presso l’Università Bocconi | via econopoly24 cryptocurrency DeFi CEX DEX --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore

In un sistema finanziario decentralizzato, e soprattutto non regolamentato, si pone poi il problema dell’alto livello di leverage , che può creare problemi di stabilità finanziaria. Tipicamente i prestiti DeFi richiedono una grande quantità di collaterale, anche superiore al 100% dell’importo richiesto. Tuttavia, i fondi ottenuti possono essere utilizzati come nuovo collaterale per altre operazioni, permettendo di aumentare notevolmente la leva.

Gli exchange decentralizzati sono meno liquidi perché presentano dei costi di transazione maggiori: registrare le operazioni direttamente sulla blockchain implica il pagamento di gas fees elevate. I DEX iniziano ad essere competitivi solo per transazioni di grande volume, superiori ai 100.000 dollari.Ci sono diversi altri aspetti, più tecnici, che riducono la qualità dei servizi offerti dai DEX, e quindi la loro diffusione. Tuttavia, queste criticità non sono insormontabili.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

sole24ore /  🏆 1. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Blog | Russia, nell'ultimo saggio di Shishkin il ritratto di una democrazia mancata - Alley OopBlog | Russia, nell'ultimo saggio di Shishkin il ritratto di una democrazia mancata - Alley OopIn 'Russki Mir: guerra o pace' la tesi del dissidente Shishkin: il popolo russo non ha mai esperito la democrazia. La speranza nei giovani.
Leer más »

Blog | 'Quando nella scienza non ci sono dati allora è pubblicità' - Info DataFrancesco Branda è un ingegnere informatico. Lavora all’Università della Calabria, più precisamente al Dipartimento di Ingegneria informatica, Modellistica elettronica e Sistemistica. Se vi siete imbattuti in analisi e grafici sul Covid probabilmente lo conoscete perché è stato tra i ricercatori più attivi in questo campo. Oggi collabora con Dati.Gov.it con i portali di open data […]
Leer más »

Blog | In Italia nel 2021 erano (solo) 118mila le auto elettriche - Info DataBlog | In Italia nel 2021 erano (solo) 118mila le auto elettriche - Info DataNel 2021 solo lo 0,76% delle auto che circolavano nei paesi Ue era completamente elettrica. Italia ferma allo 0,3%
Leer más »

Blog | Pigri, anticonformisti e un po’ malinconici: il nostro ritratto secondo l’Oxford Dictionary - Alley OopBlog | Pigri, anticonformisti e un po’ malinconici: il nostro ritratto secondo l’Oxford Dictionary - Alley Oop🔸 Pigri, anticonformisti e un po’ malinconici: il nostro ritratto secondo l’OxfordDictionary. ➡️ Goblinmode è la parola che caratterizza il 2022 AlleyOop:
Leer más »



Render Time: 2025-04-08 04:23:59