Imbrattatto il palazzo del consiglio in via Cavour a due passi dal Duomo
Vernice rossa e gialla sul portone del consiglio regionale della Toscana a Palazzo del Pegaso a Firenze. E' successo questa mattina alle 8 in via Cavour, a due passi dal Duomo. Il blitz degli attivisti di Ultima Generazione che hanno spiegato di averlo messo a segno per contestare la scelta della Regione sul rigassificatore di Piombino. In quattro, uno che filmava gli altri che imbrattavano con vernice ad acqua gialla e rossa il portone della sede della Regione.
L'azione è cominciata alle 8,15: sul portone e sul palazzo sono stati svuotati due estintori. Subito si sono sentite le sirene e sul posto è intervenuta la Digos e poi una pattuglia dei carabinieri. I militari hanno identificato i 4 attivisti, tre uomini e una donna, e li hanno portati in caserma per una probabile denuncia. Uno dei militanti di Ultima generazione ha steso uno striscione con su scritto:"".
Duro il sindaco Dario Nardella: “Questi gesti comunicano solo violenza e disprezzo per il patrimonio pubblico e le Istituzioni e vanno condannati senza esitazione - il commento- Ringrazio polizia, carabinieri e polizia municipale per essere intervenuti prontamente e aver individuato i responsabili". Il Comune ha già allertato gli Angeli del bello e Alia per la ripulitura della facciata.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Covid oggi Toscana, 216 contagi e zero morti: bollettino 11 febbraioCovid oggi Toscana, 216 contagi e zero morti: bollettino 11 febbraio . Adnkronos
Leer más »
Molise, indagati per abuso di ufficio il presidente della Regione Donato Toma e alcuni suoi assessoriRegione Molise nel mirino della Procura, che ha aperto un'inchiesta per abuso di ufficio nei confronti del presidente Donato Toma e dei suoi assessori Vincenzo Cotugno, Nicola Cavaliere, Quintino Pallante, Vincenzo Niro e Filomena Calenda. Avviso di ...
Leer más »
Sanremo senza Rai, perché Comune e Regione Liguria spengono le polemiche🔸 Sanremo senza Rai, perché Comune e Regione Liguria spengono le polemiche. Il sindaco frena sulla notizia della cordata interessata alla convenzione. Toti perentorio: «Il Festival senza Rai è come il pesto senza basilico».
Leer más »
Terremoto Siena, oggi nuova scossa magnitudo 2.5Anche ieri è proseguito lo sciame sismico che sta interessando da mercoledì scorso la città toscana
Leer más »
Ha guidato il blitz contro il consolato: un torinese arrestato a BarcellonaErmanno Cagnassone, 31 anni, era già stato fermato in Spagna per alcune proteste violente
Leer más »
Ucraina - Russia, le news dalla guerra oggi. Blackout diffusi dopo gli attacchi missilistici russiDanneggiate diverse centrali termiche e idroelettriche, situazione particolarmente difficile nella regione di Kharkiv
Leer más »