Il progetto finanziato con risorse del PNRR mira alla realizzazione di una rete di laboratori sparsi su tutto il territorio nazionale per la produzione di radioisotopi, tramite un investimento da oltre 15 milioni di Euro
, società di professionisti che fornisce, al mercato della sanità, un ecosistema di competenze integrate per l'ideazione, il lancio, la realizzazione di progetti innovativi in area sanitaria e socio-sanitaria, è stata affidata dall'Università di Pavia la consulenza per la gestione dell'attività di redazione della gara a dialogo competitivo volta alla scelta del socio privato nonché la successiva costituzione della società mista, il cui oggetto...
L'intento è quello di realizzare un nuovo modello idoneo a valorizzare da un lato importanti patrimoni scientifici e, dall'altro, a produrre radiofarmaci che, a causa del decadimento del farmaco in un arco temporale di poche ore, necessitano di Infrastrutture multi-sito diffuse sull'intero territorio nazionale.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Università, il calo demografico desertifica gli atenei italiani: al Sud alto rischio di chiusuraUno studio privato rivela che possono entrare in crisi istituzioni quali Federico II di Napoli, Basilicata, Foggia, Sannio ed Enna Kore. Nel medio periodo rimb…
Leer más »
Scuola, l'alunno preferito dagli insegnanti è maschio e di buona famigliaLo sostiene una ricerca delle università di Tubinga e Maastricht, pubblicata sulla rivista Gifted Child Quarterly
Leer más »
Garofalo Health Care: pronta alle acquisizioni per espandere il businessAssistenza e sanità. Il gruppo mette sul piatto fino a 100 milioni per l'M&A. Focus sull'incremento dei ricavi da prestazioni private. Il nodo dell'energia
Leer más »
Università, meno iscritti e calo demografico. Atenei del sud a rischioLeggi su Sky TG24 l'articolo Università, meno iscritti e calo demografico. Atenei del sud a rischio
Leer más »