La Bce si è imbottita di titoli con interessi vicini allo 0,5%, ma deve remunerare i nuovi depositi degli istituti al 2,5%. Il rosso sarà spalmato sui Ventisette
hanno avuto un effetto collaterale: mandare in rosso le banche centrali nazionali. L’ammontare esatto delle perdite si saprà soltanto quando verranno pubblicati i bilanci relativi al 2022 delle singole istituzioni, ma qualche dettaglio in più si potrà desumere dai risultati annuali che la Bce comunicherà giovedì prossimo. Dai saldi contenuti in quel documento si capirà infatti se Francoforte ha registrato un passivo l’anno scorso.
I diversi programmi di acquisto di titoli con cui la Bce ha inondato di liquidità il mercato ne hanno infatti gonfiato il bilancio. Al momento, Francoforte ha in pancia obbligazioni, principalmente governative, per. Gran parte di questa liquidità, 4.135 miliardi di euro, è parcheggiata presso i conti della stessa Bce, o meglio, delle singole banche centrali nazionali. Finché i tassi erano a zero, non è stato un problema.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Perché i mercati rischiano di abbassare la cresta di fronte ai falchi BceGli ultimi dati allontanano i rischi sull’economia, ma spingono gli operatori ad alzare l’asticella sui tassi dell’Eurotower. E Lagarde rincara la dose: «Non ci sarà recessione, bara dritta per ridurre l’inflazione»
Leer más »
Prestiti, dopo la stretta Bce ecco la stangata: aumenti del 25 per cento. Come difendersiL’analisi di Facile.it: il Taeg medio è salito dal 7,50% di gennaio 2022 al 9,40% di gennaio 2023
Leer más »
La Bce: “Lotta dura all’inflazione”. Le Borse cadono, lo spread torna a correreLa presidente Lagarde conferma l’obiettivo prioritario del 2%, il rendimento del Btp schizza ai massimi dell’anno
Leer más »
Paradosso di Francoforte. L'economia italiana va bene, i Btp vanno male: c'entra la Bce (di C. Scozzari)I rendimenti dei titoli di Stato decennali balzano sopra il 4,5% facendo riallargare lo spread con la Germania. Colpa di una recessione che non c'è e di un'inf…
Leer más »
L'inflazione al 10% non è ancora una buona notizia, ecco perchéI dati dicono che scende solo grazie al calo dei prezzi dell'energia e la Bce ne terrà conto
Leer más »
Bloccare il Superbonus penalizzerà i più poveri - Il Fatto QuotidianoLa decisione del governo Meloni-Giorgetti di ridurre prima il Superbonus al 90% e ora di bloccare la cessione del credito provoca, in una mossa sola, molteplici conseguenze negative, generando una “coincidenza diabolica”, come probabilmente la chiamerebbe Fabio Panetta. Il membro italiano del Comitato esecutivo della Bce, per qualche giorno in odore di entrare nella compagine …
Leer más »