Nella regione siriana già devastata dal conflitto gli aiuti umanitari tardano ad arrivare. Il regime spinge per la revoca delle sanzioni, ma il suo obiettivo è rompere l’isolamento internazionale. L'articolo di Francesca Gnetti.
che “il regime siriano ha avviato una campagna di propaganda” per dare la colpa delle difficoltà nella distribuzione degli aiuti alle sanzioni occidentali contro la Siria, chiedendo la loro eliminazione. Le sanzioni prevedevano già una deroga per gli aiuti umanitari, ma il 9 febbraio gli Stati Uniti hanno deciso di sospenderle per sei mesi su tutte le transazioni relative all’assistenza, facilitando così le attività di donatori e organizzazioni.
Questa offensiva mediatica, commenta il quotidiano libanese, provoca l’ira dell’opposizione. “E a ragione: in quasi dodici anni di guerra Damasco ha bombardato senza tregua le regioni più colpite dal sisma in Siria, a cominciare dai governatorati di Aleppo e Idlib, prendendo di mira soprattutto le infrastrutture civili”. Secondo gli oppositori di Assad, l’eliminazione delle sanzioni “lascerebbe campo libero al regime per commettere ancora più crimini”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Lo Sri Lanka vieta la plastica monouso per salvare gli elefanti (che la mangiano nelle discariche)Un nuovo passo avanti nella tutela dell’ambiente e nella salvaguardia di
Leer más »
Chi è Margherita Cassano, la prima donna nella storia a guidare la Corte di CassazioneLa scelta sarà confermata dal plenum del primo marzo a cui parteciperà il presidente Mattarella
Leer más »
Russia nella black list Ue: stretta sui costi deducibili
Leer más »
La conferma delle Entrate: anche i controlli automatizzati Lipe nella sanatoria degli avvisi bonari
Leer más »