Balneari, l’Ue non aspetta. A rischio i soldi del Pnrr [dal nostro corrispondente Claudio Tito]
- Non è solo una fastidiosa grana. È qualcosa di più. E può trasformarsi in una vera e propria frana nei rapporti tra Roma e Bruxelles. L’allarme rosso dunque è già scattato. Il negoziato è durissimo.
Ma sta passando per ora sotto silenzio. In gioco c’è l’ultima tranche di finanziamenti del Pnrr. Collegata ad essa la possibilità di una procedura d’infrazione sulla questione balneari, tanto cara al centrodestra.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Perché i balneari in Italia sono così influenti - Il PostGli stabilimenti sono meno di settemila ma rappresentano un bacino di voti importante: eppure non è questa l'unica ragione che ostacola una riforma
Leer más »
Fratelli di Bolkestein | Come funzionano le concessioni balneari nel resto d’Europa - Linkiesta.itCome funzionano le concessioni balneari nel resto d’Europa Spagna e Portogallo si sono attirate, come l’Italia, una procedura d’infrazione, ma nel resto dell’Ue si sono messe in moto le riforme per recepire la Direttiva e le gare si fanno | europea_lk
Leer más »
Ecco il Roma Technopole, grazie al PnrrIeri alla Sapienza Gualtieri, Rocca e Bernini per il battesimo del nuovo politecnico di Roma finanziato attraverso i fondi europei e ideato da università, centri di ricerca e imprese. La sede sorgerà a Pietralata, si punta a iniziare i corsi a settembre 2023
Leer más »
Pnrr e Sud, quando i fondi europei aumentano la diseguaglianzaIl piano dell&39;Ue destina il 40 per cento delle risorse al Mezzogiorno: c’è il pericolo che, oltre ai soldi non spesi, ci siano quelli spesi inutilmente. L&39;esempio del Molise
Leer más »
A 'Impossible & friends' Michelle Hunziker e Claudio Bisio rifanno Zelig - iO DonnaEsattamente 20 anni dopo
Leer más »
Il problema del governo è che sui migranti segue la logica salvinianaChi ha scritto al direttore Claudio Cerasa: la lettera di Michele Magno sulla strage di Cutro.
Leer más »