Era previsto per oggi al Coreper, l'organismo degli ambasciatori, ma slitta a venerdì. L'Italia ha già annunciato la sua contrariet&agrav…
La presidenza svedese dell'Unione ha fatto sapere che il voto degli ambasciatori dell'Unione europea sullo stop dal 2035 alla vendita di nuove auto a motori termici, previsto per oggi, è stato rinviato a venerdì".Coreper, quello che riunisce i rappresentanti degli Stati
: non si pronuncerà stamattina sul regolamento sulle emissioni di Co2 di auto e furgoni nuovi a diesel e benzina, che stabilisce lo stop dell'immissione nel mercato dal 2035 bensì nella riunione di venerdì 3 marzo. Secondo quanto riferisce una fonte diplomatica all'lo stop sarebbe slittato"alla luce di un voto a maggioranza qualificata che si preannunciava non certo."Siamo certamente favorevoli all'elettrificazione dei veicoli leggeri.
L'Italia non è l'unica a nutrire dubbi e ha bisogno d'altra parte di coalizzare un dissenso rispetto al regolamento perché la sua posizione sia incisiva.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Auto elettrica: l'Italia voterà no allo stop Ue ai motori termici nel 2035Auto elettrica: l'Italia voterà no a stop Ue ai motori termici nel 2035. L'Italia ritiene che 'scelta dell’elettrico non debba rappresentare l'unica via per arrivare a zero emissioni'. Puntare anche sui carburanti rinnovabili, chiede il ministro Pichetto.
Leer más »
Auto, l'Italia voterà contro lo stop ai motori termici dal 2035Leggi su Sky TG24 l'articolo Auto, l'Italia voterà contro lo stop ai motori termici dal 2035
Leer más »
Stop alla vendita di auto diesel e benzina entro il 2035, l'Italia voterà controDomani a Bruxelles, alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell' Ue, l'Italia esprimerà una posizione contraria alla proposta di Regolamento europeo che prevede il bando alla...
Leer más »
Auto: Italia e Germania contro il bando dei motori a combustione nel 2035Italia e Germania unite contro il bando dei motori a combustione nel 2035. Martedì a Bruxelles, alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell’Ue, l’Italia...
Leer más »
Auto diesel e benzina, Italia contro il bando Ue: “Voteremo no allo stop nel 2035”Anche la Germania ha dubbi, ma arrivare a una minoranza di blocco sarà molto difficile. Il voto in Consiglio europeo non prevede l’unanimità…
Leer más »
Auto: Mase, diremo no al bando dei motori endotermici al 2035 - EconomiaDomani a Bruxelles, alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell'Ue, l'Italia esprimerà una posizione contraria alla proposta di Regolamento europeo che prevede il bando alla produzione e vendita di auto e van con motori termici al 2035. (ANSA)
Leer más »