Auto elettriche: perché in Italia sono un flop da Today_it
Inutile girarci intorno: gli italiani restano legati al caro vecchio motore termico e di auto a batterie non vogliono ancora sentir parlare. Secondo i dati di Acea le elettriche pure immatricolate nel nostro Paese nel 2022 sono state 49.179 contro le 67.284 del 2021 con un calo del 26,9% rispetto all'anno precedente. Si tratta dell'unico caso di flessione registrato nel mercato europeo.
Un dato significativo è quello relativo alla quota di mercato delle elettriche pure, ovvero la percentuale di auto Bev vendute rispetto alle immatricolazioni complessive. Nel 2021 l'Italia ha fatto un po' meglio della Spagna, ma si colloca comunque nella parte bassa della classifica con un "market share" che è risultato essere la metà di quello registrato in Francia e pari a circa un terzo di quello tedesco.
Che gli italiani non navighino nell'oro è cosa risaputa, ma basta il fattore economico a giustificare uno scarto così ampio rispetto ad altri Paesi? In Germania, per dare un'idea, il numero di elettriche pure vendute nel 2022 è stato quasi dieci volte superiore a quello registrato dalle nostre parti, in Francia più di quattro. Senza contare che per quota di mercato l'Italia è dietro anche a Paesi che non sono più prosperi del nostro.
Sugli incentivi l'Italia non spicca per generosità , ma basta questo fattore a giustificare il flop delle elettriche sul mercato? Forse non del tutto. E se il nostro Paese scontasse un deficit di infrastrutture? Secondo l'ultimo rapporto di, associazione che sostiene "l'adozione massiva di mezzi sostenibili" e monitora costantemente lo Stato della rete, a fine 2022 in Italia risultavano installate 36.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Meteo: il maltempo raggiunge anche il Sud Italia, torna l’inverno in tutto il PaeseNelle prossime pioggia e freddo arriveranno anche nelle regioni centrali e meridionali. Al Nord timido miglioramento
Leer más »
Chiude 'Scintille', l’Hub vaccinale più grande d’Italia e d'EuropaLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid: chiude 'Scintille', l’hub vaccinale più grande d’Italia e d’Europa
Leer más »
Auto elettrica: l'Italia voterà no allo stop Ue ai motori termici nel 2035Auto elettrica: l'Italia voterà no a stop Ue ai motori termici nel 2035. L'Italia ritiene che 'scelta dell’elettrico non debba rappresentare l'unica via per arrivare a zero emissioni'. Puntare anche sui carburanti rinnovabili, chiede il ministro Pichetto.
Leer más »
Auto, l'Italia voterà contro lo stop ai motori termici dal 2035Leggi su Sky TG24 l'articolo Auto, l'Italia voterà contro lo stop ai motori termici dal 2035
Leer más »
Stop alla vendita di auto diesel e benzina entro il 2035, l'Italia voterà controDomani a Bruxelles, alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell' Ue, l'Italia esprimerà una posizione contraria alla proposta di Regolamento europeo che prevede il bando alla...
Leer más »
Auto: Italia e Germania contro il bando dei motori a combustione nel 2035Italia e Germania unite contro il bando dei motori a combustione nel 2035. Martedì a Bruxelles, alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell’Ue, l’Italia...
Leer más »