Auto benzina e diesel, stop alla vendita dal 2035: cosa sappiamo e quali incentivi ci sono
Via libera alla possibilità per i produttori di nicchia di continuare a vendere i loro veicoli con i tradizionali motori termici fino al termine del 2035: avranno così un anno in più di tempo per adeguarsi. Un'eccezione cara all'Italia perché tutela le case delle auto di lusso della Motor Valley, come Ferrari, Maserati e Lamborghini.
Stando ai dati pubblicati sul sito Ecobonus del Mimit, le risorse destinate nel 2023 ai veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro sono andate esaurite in meno di un mese. Le prenotazioni da parte dei concessionari sono scattate il 10 gennaioPraticamente azzerati anche i 5 milioni per ciclomotori e motocicli non elettrici.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Auto inquinanti, stop alla vendita dal 2035: ok definitivo del Parlamento europeoVia libera definitivo dell’Eurocamera all’accordo, raggiunto dall’Ue lo scorso novembre, sullo stop ai veicoli a benzina e diesel
Leer más »
Ok finale del Pe, stop alla vendita auto inquinanti dal 2035 - EconomiaVia libera definitivo dell'Eurocamera all'accordo, raggiunto dall'Ue lo scorso novembre, sullo stop ai veicoli inquinanti (quindi a benzina e diesel) di nuova immatricolazione a partire dal 2035. (ANSA)
Leer más »
Stop alle auto a benzina e diesel dal 2035: via libera definitivo dal Parlamento europeoStop alle auto a benzina e diesel dal 2035: via libera definitivo dal Parlamento europeo. Gli eurodeputati hanno approvato in plenaria a Strasburgo l'accordo raggiunto con il Consiglio sulla...
Leer más »
Auto inquinanti, via libera del Parlamento Ue allo stop dal 2035Leggi su Sky TG24 l'articolo Auto inquinanti, il Parlamento Ue ha deciso: via libera allo stop definitivo dal 2035
Leer más »
Auto inquinanti, il Parlamento europeo vota lo stop dal 2035 a diesel e benzinaLa Commissione presenterà entro il 2025 una metodologia per valutare e comunicare i dati sulle emissioni di C02 durante l'intero ciclo di vita delle…
Leer más »
Auto inquinanti addio: il Parlamento Ue vota l'ok definitivo alle nuove immatricolazioni dal 2035Fissato l'obiettivo di azzerare le emissioni di auto e furgoni a benzina e diesel, con la finalità di andare verso una completa sostituzione con le auto elettriche. Predisposti anche obiettivi intermedi dal 2030
Leer más »