'Anno 2050, è nato l'ultimo bambino in Italia'. Un corto per (ri)parlare di natalità e sostegni alle famiglie

España Noticias Noticias

'Anno 2050, è nato l'ultimo bambino in Italia'. Un corto per (ri)parlare di natalità e sostegni alle famiglie
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 28 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 75%

Facciamo sempre meno figli, al punto che, plausibilmente, verrà un giorno in cui un bambino che nasce sarà vissuto davvero come un evento unico. Così lo racconta il cortometraggio 'Adamo - 2050'

Il calo demografico nel nostro Paese è davvero allarmanteLa crisi della natalità è infatti tra le più gravi d’Europa. Tanto che si parla addirittura di uno “tsunami d’argento”: a. A causa del basso tasso di natalità certo, ma anche per la fuga dei giovani all’estero, per la scarsa immigrazione e per l’aumento dell’aspettativa di vita. Incoraggiare le famiglie a fare figli è allora un obiettivo sociale e vitale per il nostro Paese.

commissionata da Plasmon e condotta da Community Research & Analysis sotto la direzione di Daniele Marini su un campione rappresentativo della popolazione nazionale,. Gli italiani vivono il contesto attuale come altamente “incerto” e problematico, tale da incutere «timore» per il futuro . Nonostante il poco rassicurante quadro economico e sociale, più di un italiano su due ha almeno un figlio

e un terzo di loro vorrebbe avere altri bambini . Fra quelli che non hanno figli invece, il 40,4% vorrebbe averne uno.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

IOdonna /  🏆 9. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Plasmon, profezia-choc in uno spot: 'L'ultimo italiano nel 2050'Plasmon, profezia-choc in uno spot: 'L'ultimo italiano nel 2050'A guardare i 7 minuti di cortometraggio che Plasmon , l’agenzia Dude e il regista Beppe Tufarulo hanno realizzato per prendere posizione ...
Leer más »

Perché i balneari in Italia sono così influenti - Il PostPerché i balneari in Italia sono così influenti - Il PostGli stabilimenti sono meno di settemila ma rappresentano un bacino di voti importante: eppure non è questa l'unica ragione che ostacola una riforma
Leer más »

Plasmon e la campagna per la natalità attraverso il video chocPlasmon e la campagna per la natalità attraverso il video chocIn «Adamo 2050, una storia vera dal futuro», l’ultimo bambino nato nel 2050, disegna un’Italia senza più culle e in cui non vi sono le condizioni per progettare un figlio. Una provocazione intelligente che tocca un problema reale
Leer más »

'È l'ultimo bimbo nato'. Un filmato racconta l'Italia senza figli del 2050'È l'ultimo bimbo nato'. Un filmato racconta l'Italia senza figli del 2050Un cortometraggio rappresenta lo scenario distopico di un'Italia in cui è rimasto solo un neonato. Il racconto inquieta e fa riflettere, soprattutto per le sue implicazioni sociali. 'Mancano politiche efficaci per le famiglie...'
Leer más »

Così 'l'Asse dei 28' ha spaventato BruxellesCosì 'l'Asse dei 28' ha spaventato BruxellesIl lavoro sottotraccia dell'alleanza tra i territori altamente industrializzati. Il manifesto: 'La transizione ecologica è un processo che dobbiamo guidare, non subire'
Leer más »

Ricorso Juve: così ribalta la sentenza e si riprende i 15 punti - CalciomercatoRicorso Juve: così ribalta la sentenza e si riprende i 15 punti - Calciomercato🚨 Presentato il ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport: così la Juventus prova a ribaltare la sentenza e a riprendersi i 15 punti di penalizzazione +++
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 20:41:28