In Italia la situazione è già grave, ma anche in Francia, Svizzera e parte dell'Austria il problema inizia a farsi sentire. Il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin: 'Abbiamo il 50% della neve che dovrebbe esserci sulle montagne'
La siccità sta diventando un problema in diversi Paesi d'Europa. In Francia si teme una seconda estate consecutive di restrizioni idriche, ma anche in Svizzera, Italia e parti dell'Austria c'è meno neve rispetto alla media. Il motivo è banale: sulle Alpi è caduta poca neve e nelle ultime settimane le precipitazioni sono state decisamente scarse.
In Francia, secondo i dati del sistema nazionale di monitoraggio delle acque, su 422 aree sotterranee osservate, 125 sono già a livello molto basso; 120 a basso livello; e 97 a un livello moderatamente basso. In Italia non va meglio, anzi. Il ministro dell' Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha detto che "abbiamo il 50% della neve che dovrebbe esserci sulle montagne, e siamo a meno della metà dei livelli di fiumi e laghi".
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ucraina, Russia: Svizzera non può essere mediatore dopo ok a sanzioniUcraina, Russia: Svizzera non può essere mediatore dopo ok a sanzioni . Adnkronos
Leer más »
Emergenza siccità, acqua potabile a rischio per 3,5 milioni di italiani: allarme razionamentoMancanza di neve, fiumi in secca e laghi sotto i livelli di guardia mettono in pericolo le forniture di acqua potabile, soprattutto al Nord. Tra il 6 e il 15% di italiani vive in territori esposti a forte siccità
Leer más »
Verso l'approvazione del bilancio: Roma a galla grazie a Giubileo e Pnrr. Sindacati in allarmeGualtieri ha esposto il documento in aula prima dell'inizio della discussione: 13 miliardi complessivi, focus su manutenzione stradale e verde. Approvazione entro il 28 febbraio
Leer más »