L'immagine felice, divertita, serena che AlessandroBorghese proietta di sé, del proprio lavoro, della propria vita privata accanto a una famiglia tutta al femminile (è papà di due bambine) è contagiosa.
. La misura della popolarità di Alessandro Borghese la si vede dalla, vero specchio dei fenomeni. Il segreto, casomai ve lo state chiedendo, è probabilmente il sorriso, e non è solo un modo di dire.
accanto a una famiglia tutta al femminile è inevitabilmente contagiosa. Che dietro ci sia molto di più, è lui stesso a dirlo:Certo, dosare le due cose aiuta a vivere più serenamente l'una e l'altra, ma a lui sta stretto il pensiero che il suo successo da chef e imprenditore sia tutto frutto della popolarità televisiva.«Per fortuna molto bene.
«Quella magari è una controindicazione che si può avere all'inizio della carriera: io sto in cucina da venticinque anni, e spesso sono anche in giro, ma le persone continuano a venire nei miei ristoranti, e tornano anche. Sono fidelizzate, lo sono con me, con la mia cucina e con tutto il gruppo di lavoro.
«Venezia è un mondo a sé: è un crocevia di persone che arrivano da tutto il mondo e da tutte le culture. È uno stimolo continuo, una gara che affrontiamo con tutta la squadra per fare bene anche lì.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Milan vince a casa Berlusconi senza cavilli (di D. D'Alessandro)La squadra di Pioli soffre ma passa a Monza con un gol di Messias. Nulla da eccepire. Il calcio è qualcosa di più serio della politichetta nostrana
Leer más »
L'Italia perde un Tre stelle: chiude il St. Hubertus di Norbert NiederkoflerGrandi ristoranti in difficoltà, continua la serie delle chiusure eccellenti, inaugurata da quella del Noma di Renè Redzepi. La proprietà …
Leer más »
Nicolò Maja rivede il papà Alessandro: «Ci hai rovinato la vita». Il giovane con la maglietta con mamma e sorella ucciseAlla fine l'incontro, già quasi sfiorato qualche settimane fa, è avvenuto. Nicolò Maja ha incontrato il padre Alessandro Maja, a nove mesi di distanza da quando...
Leer más »
150. Draghi e principesse | Ultimo banco di Alessandro D'AveniaQualche giorno fa una ex studentessa è venuta a trovarmi. Avevo davanti una donna luminosa che, ripercorrendo il...
Leer más »
Vincenzo Vitiello: “Il naufragio dell’Europa e la crisi apocalittica del nostro tempo” (di D. D'Alessandro)A colloquio con il filosofo autore di “Nel silenzio del Padre. Cristianesimo e Storia da Paolo a Gesù”, edito da Salerno
Leer más »