Aveva chiuso il 2022 con un sonoro «vaffa!», pubblicato sui social. Sperava forse di lasciarsi alle spalle l'incubo di quel tumore all'intestino, che appena due mesi e mezzo...
, per cui aveva combattuto fino all'ultimo con tutte le sue forze. «Non ti lascerò vincere, perché ho un figlio da difendere», aveva scritto a gennaio di un anno fa.
Alessandra sapeva che questo giorno sarebbe arrivato. Aveva preparato anche la decorazione per il suo funerale, rose rosse e girasoli. Con l'aiuto di amici e amiche ha organizzato tutto, ma ha pensato soprattutto a suo figlio Marco, che a 11 anni non ha più il suo punto di riferimento. Il messaggio al figlio
Su Facebook condivideva tanto della sua vita. Scorrendo nel suo profilo, si può leggere anche un messaggio diretto proprio al piccolo Marco. «Vorrei poterti dire che va tutto bene e che tutto sarà semplice — gli aveva scritto il 3 settembre —. Invece, figlio mio, devo dirti che non sarà così. Ti dico che la vita è un grande dono, ma fatto di delusioni, dolori e sacrifici.
«Ti dico che le tue ali si spiegheranno per mete certe e piene di gioie - continuava Alessandra - ma pur augurandoti con il cuore che tu possa raggiungerle tutte, ti dico che a volte ti capiterà di imbatterti in chi quelle ali le spezzerà e non sarà facile trovare di nuovo il coraggio di “Volare”. Ci saranno persone che sceglierai di tenerti vicino, quelle persone che chiamerai “Amici”.
Donna uccide il vicino di casa a coltellate e tiene il corpo nascosto per 5 giorni, poi si costituisce Chi è Tiziana MirabelliIl 16 dicembre Alessandra ha scritto l'ultimo messaggio per il figlio: «A volte passano giorni senza vederci, ma purtroppo questa malattia prende il sopravvento anche sull’amore che provo per te. Mi dai grandi soddisfazioni a scuola, non ti lamenti mai. Odio mostrarmi sofferente ai tui occhi sofferenti, dolci e puri, ma purtroppo la vita è anche questa.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
«Io non sopporto più di non ballare mai con te» - Il PostDice Fulvia in 'Una questione privata' di Beppe Fenoglio, che morì quarantenne 60 anni fa
Leer más »
Non solo Shakira: quando le star non sopportano le suocereLa «guerra» della popstar contro la madre di Piqué sta facendo versare fiumi d'inchiostro. Ma la lista delle nuore famose che considerano le suocere veri «mostri» (e viceversa) è lunga. Vedi alle voci Nicola Peltz, Irina Shayk o Letizia Ortiz…
Leer más »
Non è più indispensabile, il nuovo trio non delude: lungo addio da 40 milioni - CalciomercatoL'Inter pensa anche al futuro, tra i tanti impegni sul campo. Il destino di un perno nerazzurro potrebbe presto cambiare: addio da 40 milioni
Leer más »
Mario Preve, morto il patron di Riso Gallo: aveva 82 anniÈ morto a 82 anni Mario Preve, patron di Riso Gallo, che lo scorso anno aveva lasciato ai quattro figli la guida dell'azienda con sede a Robbio, nel Pavese, che possiede la...
Leer más »
Addio a Gerald Fried, il compositore delle musiche di 'Star Trek' aveva 95 anniAddio a Gerald Fried, il compositore delle musiche di 'Star Trek' aveva 95 anni . Adnkronos
Leer más »
Incriminata l'ingegnera che aveva protestato contro il velo in un evento pubblicoMentre in Iran continuano le proteste, la magistratura segue una doppia linea tra repressione e indulgenza: incrimina una donna per essersi tolta il velo pubblicamente e rilascia la coppia di danzatori di Piazza Azadi che in un video aveva commosso il web
Leer más »