Dico la verità: ho imparato moltissimo da Alberto Sordi. Qualcuno, nel corso della mia carriera, ha sostenuto che imitassi mio padre. Non è così. Se somiglio a Vittorio è...
. Qualcuno, nel corso della mia carriera, ha sostenuto che imitassi mio padre. Non è così. Se somiglio a Vittorio è una questione di dna, ce l’ho nel sangue. Sordi invece è stato la mia scuola, la mia ispirazione, il mio modello. L’ho addirittura imitato. Gli devo tutto, e come me molti altri attori italiani. Tanto che lui, poco prima di morire, mi suggerì di prendere una sua foto e metterci un moccoletto davanti in segno di riconoscenza... Parole sante.
Alberto è stato un artista rivoluzionario perché ha stravolto le regole della comicità nel nostro Paese. Prima di lui i comici tradizionali facevano ridere mettendosi nasi finti e cappelletti, ma Sordi non ne aveva bisogno, come del resto non aveva bisogno di battute studiate a tavolino: gli bastava essere se stesso. E magari fare una domanda, anche la più banale come «Ahò, ’ndo vai?», per far sbellicare le persone dalle risate.Ho voluto molto bene a Sordi.
Il suo nome era stato addirittura cancellato dai manifesti di Lo Sceicco bianco, il film drammatico che Alberto aveva girato con Fellini: all’epoca mettere un comico in un progetto ”serio” era considerato una vergogna. Ma papà si era innamorato di lui ascoltandolo alla radio dove faceva il Compagnuccio della parrocchietta, lo stesso petulante e irresistibile personaggio che avrebbe poi interpretato nel film di Savarese. Sordi, a sua volta, adorava Vittorio e veniva spesso a trovarci.
E quanti regali ha fatto a mio fratello Manuel e a me. Quando avevo 5 anni mi portò la scatola del piccolo mago. Quando ne compii 18 riuscì a sorprendermi con un oggetto mai visto: una costosissima macchina per dimagrire, cioè un marchingegno dotato di una cinghia vibrante destinata a sciogliere i chili di troppo accumulati sul mio culone.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
'What's 'italian' boy'. Ricordando Alberto Sordi, specchio della sua contemporaneitàI suoi personaggi non erano solo la storia di singoli italiani, ma quella di un intero Paese. Albertone aveva la capacità di caratterizzare, catturare e aderire alla propria epoca facendosene portatore
Leer más »
“Quando il giornalista deve rivelare l'identità della fonte'Il rapporto con gli informatori, essenziale per i giornalisti d'inchiesta, presenta molti rischi legali. Per questo gli avvocati Stefano Toniolo e Alberto Merlo saranno alla Masterclass di ilpoliti per la Newsroom Academy. Ecco qualche anticipazione
Leer más »
Scuola, il Libro dei Fatti di AdnKronos approda nelle scuole italiane: «Un grande supporto agli studenti»Il Libro dei Fatti nelle scuole italiane. Sulla scia dell'iniziativa del sottosegretario all'Editoria Alberto Barachini, l'Adnkronos ha scelto di contribuire allo sforzo del governo per...
Leer más »
Il creatore di fake news che piaceva a Trump non se la passa troppo beneJames O’Keefe è stato silurato da Project veritas, piattaforma amata dal mondo Maga ultra trumpiano per i "fatti alternativi" che divulga, dopo aver usato i fondi della sua stessa società per usi personali. “Combatterò in modo diverso per la verità”, ha detto dopo l&39;abbandono
Leer más »
Rummenigge spiega in due parole perché la Serie A arranca: mancano gli stadi di proprietàL&39;ex giocatore dell&39;Inter ha avuto la capacità di dire una verità semplice ma spesso misconosciuta: "Fino a quando gli impianti saranno dei comuni le cose non potranno cambiare". L&39;esempio della Germania e la opportunità che potrebbero arrivare dagli Europei 2032
Leer más »