Realizzato da Fondazione Cap in partnership con Arca Milano, Teatro Menotti, Legambiente Lombardia e Super.
periferie della città. Questo è Wasq, un progetto di Fondazione Cap in partnership con Arca Milano, Teatro Menotti, Legambiente Lombardia e Super, il festival delle periferie, con il supporto di Fondazione Comunità Milano, il sostegno di Gruppo Cap e con il patrocinio del Municipio 6 della città di Milano.
Wasq, acronimo di Workshop, Ambiente, Spettacolo e Quartiere, è un vero e proprio festival diffuso sul territorio e nel tempo, che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere i quartieri Barona, Abbiategrasso, Stadera, Chiesa Rossa e San Cristoforo, portando e riportando le persone a vivere e ad animare queste zone della città.
Il primo appuntamento di Wasq sarà per il prossimo sabato 18 febbraio, un tour a piedi, accompagnati da Super, il Festival delle periferie, alla scoperta del quartiere Barona. Si partirà alle 10 dalla nuova sede di Gruppo Cap, l’Arca di via Rimini 38. Dopo questo primo appuntamento, il progetto prevede molti eventi tra workshop, spettacoli teatrali e musicali e tante occasioni di incontro e confronto, che si svolgeranno tutti nella sede di via Rimini.
Il progetto Wasq si sviluppa infatti in 4 diversi ambiti: Workshop, con appuntamenti culturali, laboratori e appunto workshop per confrontarsi, imparare, ma anche conoscere alcuni personaggi di riferimento del mondo della musica con radici nel quartiere; Ambiente, con incontri e laboratori pratici in collaborazione con Legambiente, pensati per imparare in maniera leggera e divertente e adottare comportamenti virtuosi e sostenibili; Spettacoli, con iniziative a cura del Teatro Menotti e concerti...
In particolare, il 24, 25 e 26 marzo, l’Arca di via Rimini ospiterà un vero e proprio festival musicale, con incontri e workshop diurni ed esibizioni dal vivo serali. Ci sarà poi una rassegna teatrale di 4 spettacoli: L’uomo che piantava gli alberi, Anima Mundi, Possiamo salvare il mondo prima di cena, Teatro delle Ariette. Si tratta di spettacoli che fanno leva sul concetto di Teatro come bene comune, che diventa strumento per contribuire a un mondo migliore.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La corsa senza big di D'Amato. Elogiato durante la pandemia, per il Pd ora è 'l'uomo da sacrificare' (di F. Olivo)Nessuno dei candidati alla segreteria dem alla chiusura della sua campagna elettorale nel Lazio. Ma Bonaccini, Schlein, Cuperlo e De Micheli saliranno, alla st…
Leer más »
Milano Moda Donna: cosa succederà alle prossime sfilate Autunno Inverno 2023/2024 | iO DonnaDa Prada a Bottega Veneta a Re Giorgio Armani. Il calendario della milano fashion week di febbraio 2023: tutto, ma proprio tutto, quello che c'è da sapere
Leer más »
A Febbraio torna a Milano la Fashion Week con le collezioni donnaLeggi su Sky TG24 l'articolo Torna la Fashion Week e Milano si conferma capitale della creatività e dell’ingegno
Leer más »
SanMetro: i cantanti si sfidano nelle stazioni di Milano - iO DonnaPer tre giorni alcune stazioni della metro di Milano si trasformano in un palcoscenico per band e cantanti underground emergenti. E le band si possono anche sostenere a distanza
Leer más »
Conegliano e Milano vincono in Champions e sono già ai quarti di finaleL’Imoco infila il 18° successo di fila, è la migliore seconda dietro l’Eczacibasi. Il Vero Volley supera Le Cannet e vince il girone
Leer más »