Al via, dopo oltre un secolo dall'ultimo intervento, il restauro degli oltre mille metri quadrati di mosaici policromi su fondo oro della cupola del Battistero di Firenze. ANSA
Al via, dopo oltre un secolo dall'ultimo intervento, il restauro degli oltre mille metri quadrati di mosaici policromi su fondo oro della cupola del Battistero di Firenze.
Per poter restaurare la volta musiva del Battistero, è stato necessario progettare e realizzare un cantiere tecnologicamente innovativo, in grado di rendere accessibile l'intera superficie musiva della volta, ma allo stesso tempo lasciando visibili ai visitatori le pareti e la scarsella.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Firenze, investe un bambino e scappa: denunciato autotrasportatore 60enneL'incidente avvenuto ad ottobre a San Godenzo. L'uomo, un 60enne romeno, è stato denunciato. Il bimbo, 10 anni, ha riportato fratture al bacino e agli arti
Leer más »
Donna rapinata e picchiata in casa a Firenze, tre arresti - ToscanaTre arresti a Firenze per una rapina violenta il 9 gennaio scorso. La vittima venne aggredita alle spalle da un uomo che la aspettava per le scale del suo palazzo. La donna venne colpita ripetutamente e le venne impedito di gridare. ANSA
Leer más »
Banca sempre responsabile della gestione del 'rischio da ignoto tecnologico'Lo ha precisato il tribunale di Firenze con la sentenza 3282/2022
Leer más »
Spagna, il biglietto per la corrida pagato col Bonus cultura: la decisione della Corte SupremaIl ministero della Cultura e dello Sport aveva deciso di escludere esplicitamente gli spettacoli di corrida, ma la Fundación del Toro de Lidia ha fatto ricorso. E ha vinto
Leer más »
Il caporalato (e la sua cultura) si sconfigge anche con il metaversoUn gioco in realtà virtuale inserita in una villa confiscata alla mafia per sensibilizzare gli studenti al lavoro irregolare
Leer más »
Bonus Cultura, libreria a Ercolano (Napoli) truffa 2,8 milioniUna libreria di Ercolano (Napoli) avrebbe organizzato un sistema per monetizzare, e quindi truffare il sistema, i soldi elargiti tramite il bonus cultura. Sono quasi 6mila, precisamente 5.852, tra il 2017 e il 2019, i neo-diciottenni che attraverso g...
Leer más »