🔸 Adidas stecca in Borsa: il caso Ye fa crollare il titolo del 13%. La rottura della partnership con il rapper e stilista americano KanyeWest pone dubbi importanti sulla vendita della linea Yeezy.
Adidas vacilla in Borsa, a Francoforte, registrando il peggior crollo degli ultimi 3 anni. E il tutto è dovuto al caso Ye.
Nella serata di giovedì 9 febbraio la società aveva sorpreso il mercato pubblicando i numeri del 2022 e soprattutto stimando un pesante impatto del nodo Ye sull’andamento del 2023. La reazione alla Borsa di Francoforte è stata importante: le azioni hanno perso fino al 13% durante le contrattazioni.
Lo scenario peggiore però sarebbe la decisione di non utilizzare nessuno dei prodotti Yeezy esistenti svalutando l’intero inventario con un impatto di altri 500 milioni sull’utile operativo oltre a costi una tantum per 200 milioni di euro: quest’ultima voce sarebbe conseguenza di una revisione delle strategie finalizzata a ritrovare una crescita di profitti nel 2024.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il calendario della 22^ giornata di Serie ALa 22^ giornata di Serie A si gioca da venerdì 10 a lunedì 13 febbraio
Leer más »
Borsa, Wall Street chiude negativa: Dow Jones -0,61%, Nasdaq -1,68%Wall Street chiude negativa. Alla Borsa di New York il Dow Jones perde lo 0,61% a 33.949,20 punti, il Nasdaq cede l'1,68% a 11.910,52 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno l'1,11% a 4.117,91 punti.
Leer más »
BIT 2023, gli ospiti più attesi alla Borsa Internazionale del TurismoLeggi su Sky TG24 l'articolo BIT 2023, gli ospiti più attesi alla Borsa Internazionale del Turismo
Leer más »
Tsunami Credit Suisse: perde 7,9 miliardi e il titolo affonda in BorsaL’istituto svizzero in profondo rosso tenta un cambio di rotta. Ma le azioni vanno giù del 14 per cento
Leer más »
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,46%) - EconomiaLa Borsa di Tokyo avvia l'ultima seduta della settimana col segno più, in attesa dei dati dall'inflazione in Cina, e malgrado la correzione del mercato azionario statunitense, con l'aumento dei rendimenti sul mercato obbligazionario, che segnala la possibi... (ANSA)
Leer más »