Un rinnovato protagonismo dei Popolari può essere decisivo ed essenziale. E il dibattito su Cospito non ha fatto che confermare la necessità e l&…
” ha dimostrato che, al di là delle cosiddette ‘sgrammaticature istituzionali” e regolamentari di singoli parlamentari, continua a prevalere una logica politica e una prassi che un tempo venivano comunemente definite come la cultura degli “opposti estremismi”. E cioè, la voglia di una delegittimazione permanente e costante degli avversari politici che, nel caso specifico, sono e restano veri ed autentici “nemici”.
E proprio il “caso Cospito” è stato, forse inconsapevolmente, la miccia che ha contribuito a riaccendere il fuoco della contrapposizione muscolare, se non addirittura violenta, tra la destra e la sinistra nel nostro Paese. E questo perché continua a mancare quella “politica di centro”, o meglio, quella “cultura di centro” che è sempre più indispensabile se si vuole ridare qualità alla nostra democrazia e civiltà allo stesso confronto politico.
Ora, al di là delle indubbie e oggettive capacità della premier Meloni, è risaputo che la destra italiana, per motivazioni storiche e culturali, è sempre stata abbastanza allergica ad un confronto politico ispirato ad un marcato rispetto degli avversari. Per non parlare della cosiddetta “cultura di governo” di questo schieramento politico. E i risultati concreti che sono emersi in questi ultimi giorni lo confermano in modo persin plateale.
Ecco perché nel nostro Paese si impone sempre di più una politica e una cultura di Centro. Un Centro che non sia, come ovvio e scontato, un luogo geometrico e consociativo ma, al contrario, uno spazio politico innovativo e dinamico dove convivono cultura di governo e cultura della mediazione, valorizzazione del pluralismo e ruolo dei corpi intermedi, senso dello Stato e delle istituzioni e, soprattutto, rispetto degli avversari politici.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Caso Cospito, bufera su Donzelli e Delmastro: Procura apre fascicoloLeggi su Sky TG24 l'articolo Caso Cospito, bufera su Donzelli e Delmastro: Procura di Roma apre fascicolo
Leer más »
Quando Cospito incitava i suoi compagni: 'Sono un terrorista, pensiero e dinamite''Sono un terrorista, pensiero e dinamite'. Così Cospito incitava i suoi compagni e inneggiava all'omicidio dei 'potenti'. Cosa ha spinto il ministro Cartabia all'applicazione del 41Bis
Leer más »
Il caso Cospito e quell'anacronistica rivolta contro il capitalismoGli anarchici a Roma hanno dato alle fiamme cinque Fiat Fiorino della Tim. E poi c&39;è Favino, che si sente il Che e stacca il wifi per non essere vittima delle società telefoniche. Entrambi hanno capito poco il contesto
Leer más »
Cospito, il ministro della Giustizia Nordio riferisce alla Camera: segui la diretta - Il Fatto QuotidianoIn diretta dalla Camera, il ministro della Giustizia Carlo Nordio riferisce sul caso Cospito. Segui la diretta
Leer más »
Caso Cospito, l'informativa di Nordio: 'Il 41-bis non è in discussione'Il Guardasigilli riferisce alla Camera e al Senato. Attesa per le sue dichiarazioni dopo le parole di Donzelli che hanno rivelato l'incontro tra l'anarchico e il casalese Di Maio facendo riferimento a documenti che si trovano al ministero della Giustizia
Leer más »