Addio a Piero Gilardi, l'artista dei tappeti-Natura

España Noticias Noticias

Addio a Piero Gilardi, l'artista dei tappeti-Natura
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 75%

Ta gli artisti italiani più influenti del secondo Dopoguerra a livello internazionale, ha ideato e realizzato il Pav (Parco Arte Vivente) di Torino. La sua serie più nota è quella dei tappeti-Natura

, maestro dell’arte povera e tra gli artisti italiani più influenti del secondo Dopoguerra a livello internazionale. È noto in particolare per le sueche ripropongono in maniera mimetica porzioni di ambiente naturale . Gilardi fu inoltre l’ideatore del– Centro Sperimentale d’Arte Contemporanea, aperto a Torino nel 2008, luogo che condensa tutte le idee della sua ricerca attorno al rapporto Arte e Natura.

Debutta nel 1963 con un’esposizione neodadaista di Macchine per il futuro presso la Galleria L’Immagine di Torino facendosi conoscere dal grande pubblico proprio grazie ai suoiIl primo è del 1965: Gilardi passeggiava lungo il greto del torrente Sangone, nei pressi di Torino, quando si imbattè in un mucchio di rifiuti abbandonati sulla riva. Il suo impulso fu di. Ma lo fece utilizzando il poliuretano espanso, frutto di una tecnologia.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

IOdonna /  🏆 9. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Natura, funghi e animali: così Beatrix creò Peter ConiglioNatura, funghi e animali: così Beatrix creò Peter ConiglioCon i suoi racconti illustrati Beatrix Potter scardinò un sistema denso di incrostazioni maschiliste, che relegava le donne a semplici comprimarie ...
Leer más »

Canone di concessione non pagato: si spengono le luci su Parco LabiaCanone di concessione non pagato: si spengono le luci su Parco LabiaChiuso il chiosco che per tre anni ha garantito, oltre ad eventi culturali e di intrattenimento, anche la manutenzione del giardino tra Fidene e Serpentara
Leer más »

L'asilo nido costruito nel parco e mai completato ora viene demolitoL'asilo nido costruito nel parco e mai completato ora viene demolitoLa struttura, realizzata come opera a scomputo per la costruzione della Sky Tower all'Eur, viene abbattuta a causa del livello di rischio idrogeologico dell'area dove insiste il fosso di Vallerano
Leer más »

Selinunte, inchiesta anticorruzione al museo del Satiro danzante: 'Appalti affidati in cambio di lavori nelle abitazioni del direttore' - Il Fatto QuotidianoSelinunte, inchiesta anticorruzione al museo del Satiro danzante: 'Appalti affidati in cambio di lavori nelle abitazioni del direttore' - Il Fatto Quotidiano“Minchia, c’è felicità assoluta”. Esulta Marco Agrò, fratello di Bernardo Agrò, presidente Parco Archeologico della Valle dei Templi e direttore del Parco di Lilibeo a Marsala. E l’esultanza appare più che comprensibile: bisognava ristrutturare il bagno di casa della madre e la ditta a cui si era subito rivolto Marco aveva chiesto 1900 euro. L’intervento …
Leer más »

C'era una volta una baronessa di Napoli che inventò il calcio femminileC'era una volta una baronessa di Napoli che inventò il calcio femminileNell'Italia del dopoguerra c'è chi partorì l'idea di una squadra di calcio di sole donne e di un vero e proprio campionato nazionale
Leer más »



Render Time: 2025-04-07 04:34:37