Acqua, Istat: nella distribuzione ne viene dispersa quasi la metà acqua
"Se continua così, quest'anno l'estate sarà peggio della scorsa, rischia di essere da protezione civile, almeno nei comuni più svantaggiati". A confermare l'allarme Paolo Romano presidente della Smat, , in occasione del convegno a Torino "Acqua in un clima che cambia" per la Giornata Mondiale dell'Acqua. "Oggi a rischio è sicuramente l'agricoltura - sottolinea -, ma senza infrastrutture è difficile intervenire.
Il governo sta pensando a un commissario straordinario, si sente parlare di invasi e desalinizzazione", ricorda, sottolineando che le ipotesi su nuovi invasi "nei nostri territori sono sui tavoli da anni, ma ora serve accelerare". Sul tema della desalinizzazione è intervenuto anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Giornata mondiale dell'Acqua, l'Istat: 'Ogni giorno persa quasi metà della distribuzione'La quota è quella necessaria al fabbisogno 43 milioni di persone per un intero anno: il dato negativo conferma lo stato di inefficienza di troppe reti c…
Leer más »
Accelerano i prezzi delle case, nel 2022 aumento del 3,8% - EconomiaProsegue, nel 2022, la fase di accelerazione dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, cresciuti in media d'anno del +3,8%. ANSA
Leer más »
Istat, nel 2022 prezzi delle case aumentati del +3,8%Leggi su Sky TG24 l'articolo Istat, nel 2022 prezzi delle case aumentati del +3,8%
Leer más »
Nascite in calo, per Istat nel 2022 saldo naturale fortemente negativoLeggi su Sky TG24 l'articolo Nascite in Italia ancora in calo, per Istat nel 2022 saldo naturale fortemente negativo
Leer más »
Natalità, Istat: nuovo record negativo -1,9% in un annoNatalità, Istat: nuovo record negativo -1,9% in un anno . Adnkronos
Leer más »
Vandali allagano una scuola di Merano, 30 litri di acqua al minuto per l’intera notteQuando una passante ha dato l’allarme, domenica mattina, l’acqua aveva già invaso i locali e impregnato le facciate. Il sindaco: «Rimediare ai danni non sarà semplice». Non ci sono segni di effrazione: qualcuno potrebbe essere entrato nella scuola dalla palestra
Leer más »