Si dimette la presidente di Acea, Michaela Castelli. Per 'motivi personali', con effetto immediato ANSA
Si è dimessa la presidente di Acea Michaela Castelli. Lo rende noto l'azienda precisando che la decisione è stata presa per"motivi personali"."L'avvocato Michaela Castelli ha rassegnato le proprie dimissioni, con effetto immediato, dalla carica di Consigliere e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Acea Spa", informa l'azienda.
Nella lettera Castelli sottolinea che la sua scelta è stata"assai ponderata e assunta non senza dispiacere: si tratta di una decisione, di natura strettamente personale, la cui maturazione ha preso avvio negli ultimi giorni dell'anno appena conclusosi e che si è via via consolidata nel contesto dei nuovi assetti di governance indicati dal socio di controllo".
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Europei ciclismo su pista: madison argento per Consonni e Scartezzini, bronzo per Balsamo e GuazziniAncora due medaglie per l'Italia nell'ultima giornata di gare a Grenchen in Svizzera. Mattia Predomo quinto nel keirin maschile
Leer más »
Prodotti naturali per i capelli: i migliori per ogni tipologia di chiomaPensati per gli animi green e per chi pone una particolare attenzione nei confronti delle formulazioni dei prodotti cosmetici. Qui i prodotti pensati per i capelli ricci, lisci, colorati e non solo
Leer más »
Pensioni, per le donne ipotesi quattro mesi di anticipo per ogni figlioPensioni e donne: il governo sta studiando la possibilità di valorizzare la maternità per l'accesso a tutte le forme di pensionamento al netto di quanto sarà previsto per...
Leer más »
Pensioni, l'ipotesi per le donne: 4 mesi di anticipo per ogni figlioLa misura è al vaglio del governo. Sui giovani dalle carriere discontinue, invece, si valuta l'integrazione al minimo
Leer más »
Pensioni, il governo pensa all'anticipo per le mamme: quattro mesi per ogni figlioDurante l'incontro al ministero del Lavoro l'esecutivo ha messo sul piatto una nuova ipotesi per valorizzare la maternità: un anticipo di quattro mesi per ogni figlio. Poco soddisfatti i sindacati: 'Un incontro interlocutorio, non abbiamo avuto risposte sul ripristino delle condizioni per l’accesso a Opzione donna'
Leer más »