8 marzo: il lavoro resta il grande tradimento per la questione femminile in Italia

España Noticias Noticias

8 marzo: il lavoro resta il grande tradimento per la questione femminile in Italia
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 98%

🔸 Il lavoro resta il grande tradimento per la questione femminile in Italia:

4' di lettura

Come l’elefante nella stanza, il lavoro retribuito delle donne è il nodo del sistema economico e sociale italiano che tutti conoscono ma che si fa finta di non vedere. La metà delle donne non lavora e, se lavora, lo fa in condizioni di maggiore precarietà e con minori retribuzioni rispetto agli uomini. Ci si accontenta di qualche lieve fluttuazione per consolarsi e sperare.

Il tasso di occupazione femminile è sicuramente migliorato rispetto alla fase più acuta della pandemia, quando era calato nuovamente sotto la soglia del 50%, ma comunque è ancora sideralmente distante sia dal 62,7% della media europea sia dalla soglia del 60% che secondo la Strategia di Lisbona avremmo dovuto raggiungere entro il 2010. Oggi come allora, l’obiettivo di sei occupate su dieci continua ad apparire un miraggio. In alcuni territori del Mezzogiorno addirittura un’utopia.

L’asimmetria nel lavoro di cura familiare resta una zavorra: per le donne rappresenta oltre il 62% sul tempo di lavoro complessivo della coppia di partner occupati. La parità è ben lontana . L’altro nodo è quello della maternità, che continua a essere percepita come un ostacolo non solo alla crescita professionale ma anche al lavoro in sé, .

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

sole24ore /  🏆 1. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

L'Italia nel mirino degli hacker: 188 gli attacchi nel 2022 (+169%)L'Italia nel mirino degli hacker: 188 gli attacchi nel 2022 (+169%)Nel mirino degli hacker c'è l'Italia, nel contesto di una 'guerra cibernetica' ormai sempre più diffusa. Nel 2022 si contano infatti 188 attacchi informatici contro il nostro Paese, con un incremento del 169% rispetto all'anno prima. A live...
Leer más »

Italia nel mirino degli hacker: +169% gli attacchi nel 2022 rispetto al 2021Italia nel mirino degli hacker: +169% gli attacchi nel 2022 rispetto al 2021La nuova fase di “guerra cibernetica diffusa” ha coinvolto negli ultimi dodici mesi anche il nostro Paese: a segno il 7,6% degli attacchi globali. La pressione maggiore degli attacchi sulle aziende manifatturiere del Made in Italy, nel settore tecnico-scientifico e dei servizi professionali; oltre l'80% ha avuto conseguenze molto gravi
Leer más »

Italia nel mirino degli hacker, +169% attacchi nel 2022: il rapportoItalia nel mirino degli hacker, +169% attacchi nel 2022: il rapportoLeggi su Sky TG24 l'articolo Italia nel mirino degli hacker, +169% attacchi nel 2022: il rapporto
Leer más »

Dramma nel mondo del running: Elisabetta Beltrame morta nel giorno del 36esimo compleanno - Il Fatto QuotidianoDramma nel mondo del running: Elisabetta Beltrame morta nel giorno del 36esimo compleanno - Il Fatto QuotidianoDramma nel mondo del running: Elisabetta Beltrame morta nel giorno del 36esimo compleanno
Leer más »

Scontro tra velivoli ultraleggeri a Guidonia, uno cade tra le caseScontro tra velivoli ultraleggeri a Guidonia, uno cade tra le caseLeggi su Sky TG24 l'articolo Scontro tra velivoli ultraleggeri a Guidonia, uno precipita vicino alle case. Piloti morti
Leer más »



Render Time: 2025-04-12 12:15:02