3 smartphone, cuffie, auricolari, un orologio e un monopattino: le novità di Xiaomi al MWC.
, l’azienda cinese ha svelato caratteristiche e prezzi degli gli Xiaomi 13 Lite, Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro, evidenziando come questi ultimi due siano il risultato della collaborazione con Leica, storico brand tedesco della fotografia con cui l’azienda cinese ha avviato una partnership nel 2021.In realtà la scoperta della nuova Xiaomi 13 Series per noi era iniziata qualche giorno prima.
Visto per la prima volta sul prototipo Xiaomi 12S Ultra, l’IMX989 è il sensore più ampio mai incorporato in uno smartphone, e già ai primi scatti rivela una miglior resa a livello di gamma dinamica e cattura dei dettagli.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Xiaomi presenta la nuova Serie 13: arriva la collaborazione con LeicaLeggi su Sky TG24 l'articolo Xiaomi presenta la nuova Serie 13: arriva la collaborazione con Leica
Leer más »
La pace pro Putin della CinaPechino potrebbe mandare droni alla Russia di Putin ma si professa neutrale. E qualcuno ci casca. Di giuliapompili
Leer más »
Come arredare un appartamento mansardato: i pro e i controSoluzione abitativa che ha un suo fascino, tra lucernari e travi a vista, l'appartamento mansardato può non essere semplice da arredare perché ha anche degli svantaggi. Qui i consigli e le soluzione di arredo
Leer más »
Honor, Realme, TCL, Xiaomi e le altre: a Barcellona si apre il Mobile World Congress più cinese di sempreDal 27 febbraio al 2 marzo, la città spagnola ospita la più importante fiera mondiale della telefonia: ecco che cosa vedremo, fra pieghevoli, ricariche a 240W e smartwatch con gli auricolari dentro
Leer más »
Dall’area San Siro a Sesto e alla cintura sud: Milan, pro e contro di tutte le ipotesiIl club rossonero ha deciso di accelerare e pare intenzionato a procedere in autonomia senza l’Inter. Tempistiche, costi, burocrazia: le valutazioni di via Aldo Rossi
Leer más »
Pensionata vuole vendere dei libri, firma un modulo ma è una truffa. Si ritrova ad aver acquistato una Bibbia da 22.500 euroDoveva essere un contratto pro-forma. Siglato, in teoria, non per acquistare qualcosa ma, al contrario, per vendere libri e oggetti comprati in anni passati da Editalia e...
Leer más »